Maltempo, Casale: decisa l’evacuazione di Terranova. Attenzionate anche Popolo e Oltreponte
A preoccupare sono i livelli idrometrici dei fiumi Sesia e Po. I residenti saranno ospitati alla Leardi e alla San Paolo
CASALE MONFERRATO – Le intense piogge che si sono abbattute sul Piemonte tra la giornata di ieri e quella di oggi hanno ingrossato rapidamente l’idrografia minore e maggiore.
Se questa mattina, nel Casalese, a preoccupare era la repentina crescita dei livelli del fiume Sesia (affluente del Po a valle di Terranova, frazione di casale), ora, nel tardo pomeriggio di giovedì, a destare timore tra amministratori e forze dell’ordine è anche il fiume Po.
Gli idrometri dell’Aipo, l’Agenzia Interregionale per il Fiume Po, che monitorano segnalano un costante innalzamento dell’acqua con una portata che, nonostante l’allagamento delle aree golenali, continua ad aumentare. A fronte di questi indicatori, dopo un vertice con la Prefettura di Alessandria, la Provincia, i tecnici dell’Aipo e tutti gli attori che lavorano alla macchina dell’emergenza meteo, il Comune di Casale ha deciso in via precauzionale di evacuare la frazione di Terranova.
I residenti della frazione (circa 500) saranno ospitati nei centri allestiti nella palestra Leardi di Casale e all’interno della scuola San Paolo.
Gli amministratori hanno invece deciso di attenzionare particolarmente la situazione del quartiere di Oltreponte e della frazione di Casale Popolo, per i quali, tuttavia, al momento non è prevista alcuna evacuazione. La stessa scelta dinon evacuare è stata assunta per gli altri Comuni del Casalese.