Orto in cassetta e laboratori creativi per i bambini di Terruggia
Tra semine, biodiversità e fantasia: un progetto che unisce natura e creatività
TERRUGGIA – Da circa sei anni, presso la scuola primaria di Terruggia, si porta avanti con entusiasmo l’esperienza dell’orto in cassetta, un’attività educativa pomeridiana guidata da Angelo Ganassin, esperto in materia e punto di riferimento per i piccoli orticoltori in erba.
A scuola di biodiversità… tra le cassette
Il progetto, partito già a novembre, ha previsto la semina di aglio e scalogno all’interno di grandi cassette. A marzo, con l’arrivo della primavera, i bambini hanno seminato i fagiolini e trapiantato pomodori, zucchine, melanzane di diverse varietà, bietole a coste colorate ed erbe aromatiche. A breve toccherà ai peperoni, completando così l’orto in cassetta che sarà esposto alla manifestazione Vivere in Campagna.
I bambini hanno appreso nozioni importanti sulla biodiversità, capendo quanto sia essenziale preservarla anche in ambito agricolo. Grande la soddisfazione nel vedere i piselli crescere vigorosi, sorretti da una struttura realizzata con canne e rete: ora superano una spanna di altezza.
Laboratori creativi per celebrare la Pasqua
Parallelamente, proseguono i laboratori creativi nella Sala Polifunzionale, organizzati dalla Biblioteca Comunale di via Prato 10. Sabato 5 aprile, nel pomeriggio, si è tenuto un laboratorio pasquale diretto da Franca Chiabrera: le partecipanti, con carta e fantasia, hanno realizzato biglietti animati, fermapacchi e un cestino fiorito in miniatura, lasciandosi guidare dall’abilità della conduttrice in un clima di condivisione e creatività.