Visita guidata a Palazzo Langosco, tra libri rari e storia locale
Domenica 27 aprile l’appuntamento con la Biblioteca “Giovanni Canna” svela i suoi tesori nascosti
CASALE MONFERRATO – Torna, domenica 27 aprile 2025, la visita guidata alla Biblioteca Civica “Giovanni Canna”, una delle più importanti del Piemonte. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune, offre un’occasione unica per scoprire Palazzo Langosco, dimora settecentesca ed ex sede del Senato casalese, nonché i preziosi fondi conservati nei depositi non accessibili al pubblico.
Un patrimonio da esplorare
Fondata nel 1915 e aperta al pubblico due anni dopo, la Biblioteca Civica di Casale Monferrato vanta oltre 350.000 volumi, tra cui incunaboli, cinquecentine, manoscritti, antifonari, mappe storiche e il Fondo fotografico Francesco Negri. Parte integrante del percorso è anche l’Archivio Storico Comunale, scrigno della memoria cittadina, che custodisce pergamene, disegni e documentazione fondamentale per ricostruire la storia locale.
Un percorso tra architettura, arte e memoria
Durante il tour, i partecipanti saranno guidati attraverso spazi normalmente chiusi al pubblico, come le sale dei depositi, gli ambienti dell’archivio, lo scalone monumentale di Giovan Battista Borra e le sovrapporte del pittore veronese Francesco Lorenzi. Sarà inoltre possibile ammirare da una prospettiva inedita il Salone del Senato, attuale ingresso della biblioteca.
La visita durerà circa due ore, con ritrovo alle ore 14:45 e partenza alle ore 15:00. Per garantire la sicurezza e la qualità dell’esperienza, la partecipazione sarà limitata a 20 persone. È dunque vivamente consigliata la prenotazione, da effettuarsi telefonicamente ai numeri 0142 444246 / 444297, via mail a bibliote@comune.casale-monferrato.al.it, o direttamente presso il punto informazioni della biblioteca.