• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Esondazioni
    Economia
    Marcello Feola  
    20 Aprile 2025
    ore
    10:59 Logo Newsguard
    Coldiretti

    Esondazioni e campi allagati: l’agricoltura alessandrina fa la conta dei danni

    Mais, girasole, patate e pomodori devastati: l'associazione al lavoro per monitorare e sostenere le aziende colpite

    ALESSANDRIA – Il violento maltempo che ha investito il Piemonte ha colpito duramente anche la provincia di Alessandria. Provocando esondazioni, allagamenti e danni ingenti alle colture agricole. Centinaia di ettari di mais, girasole, patate e pomodori sono stati completamente distrutti. I campi, già seminati, sono oggi inaccessibili e impraticabili, trasformati in vere e proprie paludi.

    I tecnici di Coldiretti Alessandria sono impegnati nei rilievi e nel supporto alle imprese agricole colpite. “I nostri tecnici sono al lavoro per quantificare con più precisione i danni e fornire assistenza alle imprese – le parole del direttore Roberto Bianco -. L’agricoltura è il settore che più subisce gli effetti dei cambiamenti climatici, ma anche quello che più si impegna a contrastarli”.

    Confronto con la Regione e richiesta di interventi rapidi

    Il presidente Mauro Bianco ha incontrato l’assessore regionale Paolo Bongioanni, sottolineando la gravità della situazione e l’importanza della rapidità d’azione. “Bene lo stanziamento di 5 milioni da parte della Regione, ma occorre fare presto. Abbiamo già sollecitato le aziende a segnalare i danni ai Comuni”.

  • 🞬
    ❮❯

    La calamità riporta all’attenzione una questione irrisolta: la messa in sicurezza dei corsi d’acqua. Coldiretti evidenzia come servano interventi strutturali e non solo emergenziali. Occorre prevenire, non aspettare che si verifichi la catastrofe, contrastando cementificazione e abbandono dei territori rurali.

    SEGUI ANCHE:

    cambiamenti climatici agricoltura Coldiretti maltempo corsi d’acqua Piemonte danni agricoltura Piemonte esondazioni Alessandria maltempo Alessandria 2025
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maltempo: nel Casalese piene dei fiumi attese per metà mattinata
    Società
    L'aggiornamento
    Maltempo: nel Casalese piene dei fiumi attese per metà mattinata
    Il sindaco Capra: «Situazione peggiorata nella notte»
    di Marco Bertoncini 
    17 Aprile 2025
    ore
    07:41
    CASALE - Sono attese per metà mattina nel Casalese le piene di Po e Sesia. A Occimiano il torrente ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Allarme Coldiretti: “Con dazi al 200% si perderebbe fino all’80% dell’export”
    Economia
    La preoccupazione
    Allarme Coldiretti: “Con dazi al 200% si perderebbe fino all’80% dell’export”
    Mauro Bianco (Alessandria): "“Gli importatori americani stanno rinviando gli ordini. Questo mette in grave difficoltà le cantine italiane"
    di Marcello Feola 
    28 Marzo 2025
    ore
    20:17
    ALESSANDRIA - Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti, in attesa di chiarimenti sui...
    Leggi di piú
    Dazi americani sull’export: rischio per l’economia alessandrinaIl futuro del vino piemontese? Passa da cambiamento climatico, export e innovazione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C