Oltreponte discute il futuro delle ex aree industriali
Il Consiglio di Partecipazione promuove sicurezza, riqualificazione e coesione sociale: verso una grande assemblea pubblica entro maggio
OLTREPONTE – Il nuovo Consiglio di Partecipazione di Oltreponte inizia con impegno il proprio lavoro a servizio della comunità. Dopo due riunioni nei locali del Circolo “Amici di Oltreponte”, sono state avanzate numerose proposte concrete all’Amministrazione Comunale. Priorità assoluta è la richiesta di un incontro con il Sindaco e gli Assessori competenti per discutere il destino delle ex aree industriali dismesse, tra cui spicca l’acquisizione dell’area ex IBL, recentemente rilevata dal Comune.
Sicurezza e vivibilità al centro
Tra le criticità evidenziate vi sono le problematiche legate alla sicurezza del quartiere, sia in ambito idrogeologico, sia in riferimento alla difesa dai furti, che rappresentano elementi fondamentali per la qualità della vita dei residenti.
Non meno rilevanti sono le proposte di miglioramento per la circolazione e la vivibilità del quartiere, volte a garantire maggiore funzionalità e benessere collettivo.
Il Consiglio di Partecipazione ha inoltre espresso l’intenzione di promuovere una Festa del Quartiere Oltreponte, evento pensato per rafforzare il senso di appartenenza e la solidarietà comunitaria.
Assemblea pubblica entro maggio
Tra gli obiettivi imminenti figura anche la convocazione della prima Assemblea Pubblica di Quartiere, prevista entro il mese di maggio. Durante l’incontro, i cittadini potranno presentare proposte e richieste, mentre l’Amministrazione illustrerà i progetti in programma per Oltreponte.
Spazio per il confronto
Per facilitare la comunicazione con i residenti, il Consiglio di Partecipazione ha messo a disposizione la seguente email: CDP4@comune.casalemonferrato.al.it.
Il CdP è composto da Massimo De Bernardi (Presidente), Davide Castiglione (Segretario), Maria Clelia Gavazza e Kasa Ferdinant. Constantin Tatarciuc è il consigliere comunale coordinatore.