Ponzano celebra il 25 aprile con musica, memoria e Costituzione
Sergio Favretto
Società
23 Aprile 2025
ore
16:32 Logo Newsguard
La commemorazione

Ponzano celebra il 25 aprile con musica, memoria e Costituzione

L’80° anniversario della Liberazione sarà onorato con cerimonie, musica e riflessioni civili

PONZANO MONFERRATO – Il Comune, in collaborazione con la sezione Alpini di Casale e il Gruppo Alpini di Ponzano Monferrato, organizza una cerimonia solenne per celebrare l’80° anniversario della Liberazione, in programma venerdì 25 aprile 2025 con un doppio appuntamento nel cuore del paese.

Onori alla Bandiera e concerto in piazza

La commemorazione inizierà alle ore 15:30 in Piazza Europa con gli onori alla Bandiera italiana, accompagnati dall’Inno nazionale. A seguire, i presenti potranno assistere a un concerto della Banda Musicale della Collina, momento musicale che accompagnerà il raccoglimento civile e patriottico della comunità.

Saluti istituzionali e Costituzione ai giovani

Alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare, si terranno i saluti istituzionali del Sindaco Paolo Lavagno e delle autorità presenti. Seguirà un gesto simbolico di alto valore civico: la consegna della Costituzione Italiana alle ragazze e ai ragazzi nati tra il 2004 e il 2007, un segno di continuità tra la memoria storica e le nuove generazioni.

Cittadinanza onoraria e riflessioni storiche

Nel corso della cerimonia sarà conferita la Cittadinanza Onoraria a Gian Luigi Ravera, Presidente della Sezione Alpini di Casale Monferrato, per l’impegno dimostrato nel tramandare i valori dell’Alpinità e della Resistenza.

A chiudere il pomeriggio, l’intervento dell’avvocato e saggista storico Sergio Favretto, che proporrà una riflessione dal titolo: “Resistenza e liberazione, ieri… Costituzione, oggi”. Un’occasione per approfondire il legame tra passato e presente, tra la lotta di liberazione e i principi fondativi della Repubblica.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione