Sport e solidarietà protagonisti al 39° Trofeo AVIS Casale
Il 27 aprile gara podistica, memoria e sensibilizzazione nella giornata dedicata alle vittime dell’amianto
CASALE – Domenica 27 aprile 2025 Casale Monferrato ha ospitato con successo il 39° Trofeo AVIS Casale Monferrato – Memorial “Io Corro per Pica”, un evento che ha saputo coniugare sport, memoria e solidarietà. Con oltre 140 iscritti, tra cui una decina nella categoria non competitiva, la manifestazione ha consolidato il suo ruolo di riferimento nel calendario podistico e sociale del territorio.
Per la prima volta sotto l’egida della Fidal e inserito nel Campionato Provinciale di corsa su strada di Alessandria, il trofeo è stato organizzato grazie alla collaborazione tra il Gruppo Podistico AVIS Casale e l’ASD Bio Correndo AVIS, con il supporto della sezione AVIS cittadina e di AFeVA.
La scelta della data ha sottolineato l’importanza del legame con la Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, celebrata il 28 aprile. «Corriamo per ricordare Pica e tutte le vittime dell’amianto – ha dichiarato Giuliana Busto –, ma anche per diffondere il messaggio della donazione del sangue, un gesto semplice che può salvare vite.»
I vincitori e i premi del 39° Trofeo AVIS Casale Monferrato
Il percorso, lungo 9,5 chilometri tra le colline del Monferrato, ha visto la partenza dal Piazzale degli Alpini, adiacente alla sede AVIS di Casale Monferrato.
Tra i premiati della gara:
-
Assoluti uomini: Edoardo Mazzucco (Atletica Santhià), Marco Santini (Atletica Alessandria) e Gianluca Chiesa (Bio Correndo AVIS).
-
Assolute donne: Monika Jacubowska (Atletica Novese), Claudia Marchisio (Atletica Alessandria) e Silvia Szego (Sesia Running).
-
Società più numerose: Frecce Bianche (17 atleti), Atletica Novese (16 atleti) e GP Trinese (9 atleti).
Oltre ai riconoscimenti sportivi, sono stati assegnati premi solidali offerti da Coop, G Sport e Krumiri Rossi, tra buoni spesa, prodotti locali e targhe commemorative.
«Questa corsa non è solo una competizione – ha sottolineato Gabriella Bionda –, ma un’occasione per diffondere valori importanti. Invitiamo tutti a informarsi su come diventare donatori di sangue: un piccolo gesto che fa la differenza.»
Un evento di sport, memoria e futuro
Il 39° Trofeo AVIS Casale Monferrato ha testimoniato ancora una volta come lo sport possa essere veicolo di memoria, sensibilizzazione e solidarietà. La forte partecipazione e l’emozione palpabile durante tutta la manifestazione hanno reso l’evento non solo una competizione, ma anche un momento di crescita e consapevolezza civile.