Giardini Aperti: colori, sapori e natura a Ponzano Monferrato
Il 3 e 4 maggio torna la manifestazione tra visite, musica, camminate e prodotti locali
PONZANO MONFERRATO – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 torna Giardini Aperti Ponzano Monferrato, l’evento che celebra fioriture e bellezze architettoniche del borgo situato ai piedi del Sacro Monte di Crea. Promossa dal Comune e dalla Pro Loco di Ponzano Monferrato, la manifestazione propone due giornate di incontri, camminate e visite a giardini e dimore storiche.
Il programma prenderà il via sabato 3 maggio alle ore 16 presso la Sala Consiliare di Piazza Marconi 1 con l’incontro «(Ri)scopriamo i tesori delle nostre terre, tra giardini e grani antichi». Interverranno Luca Zanellati, architetto del paesaggio, Mauro Bianco, presidente Coldiretti Alessandria, Irene Calamante, panettiera dei grani antichi, Carlo Gaddo, agricoltore dell’azienda “Il Girasole”, e Gabriele Penna, panettiere detentore della ricetta della tradizionale “Ansenta”.
Al termine, ci sarà la cerimonia ufficiale di assegnazione della De.Co. per la “Ansenta ad Punsan”, seguita da una serata gastronomica con distribuzione di specialità locali e il concerto live dei “B-Side”.
Camminate, giardini storici e mercatini floreali
La giornata di domenica 4 maggio sarà interamente dedicata alle visite e alle attività all’aria aperta previste nell’ambito di Giardini Aperti Ponzano Monferrato. Si inizierà alle ore 9.30 da piazza Unità d’Italia con la camminata “Di Giardino in Giardino”, su un percorso di circa 8 km organizzato con Nordic Walking Valcerrina.
Durante la giornata saranno aperti al pubblico i giardini di Villa Il Cedro, Dimora Al Sagittario, Castello di Ponzano e Castello di Salabue, parte integrante della De.Co. “Giardino Diffuso”. I tour, a ingresso gratuito, saranno coordinati dagli operatori turistici volontari.
Sarà inoltre possibile partecipare a due tour allo Zoo Artistico di Salabue, curato dall’artista Giancarlo Bonaventi, con partenza alle ore 10 e alle 16.30. Contemporaneamente, dalle 9.30 alle 18, sarà attivo un mercatino di fiori e prodotti naturali a km0.
Nel pomeriggio, la musica popolare del gruppo “Anima Mundi” animerà le visite, con esibizioni a Ponzano intorno alle 15 e a Salabue verso le 17.
Arte, tradizione e ospitalità
Ad arricchire Giardini Aperti Ponzano Monferrato saranno anche installazioni artistiche come la “Ballerina del Monferrato”, presente all’ingresso del Municipio, e le cornici panoramiche posizionate nella natura di Ponzano e Salabue.
Le chiese parrocchiali di Ponzano Monferrato e Salabue saranno aperte al pubblico dalle 14 alle 18 per visite guidate ai tesori artistici e architettonici del territorio.
«Grazie alla disponibilità dei proprietari delle dimore ponzanesi – ha dichiarato Paolo Lavagno, Sindaco di Ponzano Monferrato – quest’anno torniamo ad offrire al pubblico la bellezza dei nostri luoghi nel tripudio delle fioriture primaverili. L’abbinamento con le De.Co. consentirà inoltre ai partecipanti di Giardini Aperti di conoscere da vicino i prodotti locali che sono fonte di attrazione enogastronomica e buon auspicio per il futuro imprenditoriale e turistico del nostro territorio.»
Un info point sarà operativo in Piazza Marconi per tutta la giornata di domenica 4 maggio. Gli eventi all’aperto saranno annullati solo in caso di forte maltempo.