Primavera in cammino tra i vigneti e i giardini di Ponzano Monferrato
Domenica 4 maggio torna la Camminata di Primavera tra natura, arte e panorami UNESCO
PONZANO MONFERRATO – Domenica 4 maggio 2025 torna la Camminata di Primavera di Ponzano Monferrato, un evento che coniuga natura, arte e paesaggio. Organizzata da Cammini DiVini e Nordic Walking Valcerrina, la manifestazione propone un facile percorso ad anello di circa 10 chilometri tra i colli e i vigneti del Monferrato, territorio riconosciuto come Patrimonio UNESCO.
L’iniziativa offre un’occasione unica per visitare i prestigiosi giardini della dimora storica Villa il Cedro, del Castello di Ponzano, del Castello di Salabue e di Villa Larbel a Salabue. Tra un giardino e l’altro si attraverseranno i vigneti panoramici sparsi lungo tutto il borgo, in un ambiente particolarmente suggestivo nel pieno della stagione primaverile.
Il percorso porterà i partecipanti a sfiorare anche il Sacro Monte di Crea, passando dal monte Uliveto nella tenuta Nazzari, ammirando scorci spettacolari sulle colline del Monferrato Casalese, della Valcerrina e del vicino Astigiano.
Ritrovo, percorso e iscrizioni
Il ritrovo per la Camminata di Primavera Ponzano Monferrato è fissato davanti alla sede della Pro Loco di Ponzano Monferrato, in via Sottoripa 5, a partire dalle ore 8,30 per le iscrizioni. La partenza è prevista per le ore 9,00.
Il tracciato si sviluppa lungo sentieri sterrati, strade asfaltate e passaggi tra le vigne, offrendo un’immersione completa nel paesaggio monferrino, sotto la guida della Guida Escursionistica Ambientale Augusto Cavallo.
Si raccomanda abbigliamento comodo e adatto alla stagione, scarpe sportive, cappellino e una scorta d’acqua.
La quota di partecipazione per la sola camminata è di 9 euro a persona. Prenotazione obbligatoria sia per la camminata sia per il pranzo.
Il Pranzo del Camminatore
Al termine della Camminata di Primavera Ponzano Monferrato, sarà possibile aderire al “Pranzo del Camminatore” organizzato dalla Pro Loco di Ponzano Monferrato. Il menù prevede tris di antipasti (salumi, insalata russa, formaggio con mostarda), tagliatelle con sugo all’ortolana, “friciulin” verdi e dolce tartufo dolce, con acqua e un bicchiere di vino inclusi, al costo di 21 euro.
Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare Augusto Cavallo al numero 339 4188277 o via mail all’indirizzo augusto.cavallo66@gmail.com.