A Casale Monferrato “La valigia di zia Elsa” tra memoria e Resistenza
Domenica 4 maggio alla Comunità Ebraica la presentazione del libro di Patrizia Monzeglio
CASALE – Domenica 4 maggio 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Carmi della Comunità Ebraica di Casale Monferrato, si terrà la presentazione La valigia di zia Elsa Casale Monferrato, nuovo appuntamento del calendario culturale dedicato alla memoria e alla storia locale.
Il romanzo, edito da Neos, è firmato da Patrizia Monzeglio, autrice monferrina, e racconta una storia di Resistenza e tragedia ebraica nel Monferrato, ricostruita attraverso vecchie fotografie, lettere e documenti rinvenuti in una valigia. Oggetti che, come un vaso di Pandora, fanno emergere misteri, interrogativi e verità rimaste a lungo celate.
Un viaggio tra Casale, Torino e le colline del Monferrato
Con la struttura narrativa di un mystery, La valigia di zia Elsa si sviluppa tra Casale Monferrato, Torino e le colline monferrine, terre in cui potrebbero ancora esistere testimoni degli eventi raccontati. Il romanzo invita a riflettere su cosa significò la Resistenza per chi la visse e su come oggi si costruisca la memoria collettiva attraverso frammenti di storie familiari, fatti noti e lacune difficili da colmare.
L’autrice, Patrizia Monzeglio, ha già affrontato in passato i temi della memoria storica curando mostre e pubblicazioni a Vignale Monferrato e collaborando con diverse testate giornalistiche online.
Una presentazione tra cultura e memoria
La presentazione La valigia di zia Elsa Casale Monferrato sarà introdotta dal giornalista Piercarlo Guglielmero, con la moderazione di Max Biglia. L’ingresso all’evento è libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0142 71807 o visitare il sito www.casalebraica.org.