Casale Comics & Games 2025: altre anticipazioni sul festival
I primi ospiti, le aree tematiche e gli eventi speciali
CASALE – Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale, ma l’edizione 2025 di Casale Comics & Games già promette di essere la più spettacolare di sempre: oltre 90 eventi, 9 location, e decine di nomi di rilievo.
Il festival si svolgerà il 24 e 25 maggio al Castello del Monferrato, al Palafiere Riccardo Coppo e in numerosi punti del centro cittadino. Alcune mostre collaterali apriranno già nei giorni precedenti, portando il fumetto tra le vie e i luoghi più suggestivi della città.
Star del fumetto, cosplay e voci celebri
Tra gli ospiti confermati figurano vere icone del fumetto internazionale: Keiichi Ichikawa, regista di One Piece, Vittorio Giardino, Lorenzo Pastrovicchio, Giada Perissinotto, Keiko Ichiguchi, Alice Berti e molti altri. La Creative Comics guidata da Daniele Statella vedrà la partecipazione di oltre 30 fumettisti italiani, mentre la Artist Alley ospiterà decine di autori e collettivi indipendenti.
Anche il cosplay sarà al centro del programma, con ospiti come Blondie Vegas, NikitaCosplay, Artemis, Woken e The Real Arthas, per esibizioni e concorsi di livello nazionale e internazionale.
Le aree tematiche: Giappone, Lego, giochi e doppiaggio
L’evento si arricchisce con una vasta area Giappone, patrocinata dal Consolato del Giappone, curata dall’associazione Yamato. Al Teatro Municipale, l’area doppiaggio ospiterà le voci italiane di One Piece, in presenza del maestro Ichikawa.
I sotterranei del Castello torneranno a ospitare la Softair experience, mentre al Palafiere troveranno spazio videogame, boardgame, retro game e giochi “come una volta”. L’area Lego, con 1000 mq di esposizione, sarà arricchita da un omaggio artistico nel centro storico.
Spettacoli, solidarietà e uno spazio per i più piccoli
Non mancheranno spettacoli e concerti: in programma un omaggio a Tim Burton, show dedicati ai personaggi Disney e il tradizionale concerto di Giorgio Vanni. Attesi anche eventi di K-pop, modellismo, wrestling crossover e tessuti aerei.