Libriamoci nel borgo, sabato il primo incontro d’autore a Cella Monte
Dal 10 maggio al 23 ottobre, sei appuntamenti gratuiti con grandi firme che raccontano il territorio e non solo
CELLA MONTE – La cultura torna protagonista a Cella Monte con la quarta edizione di LIBRIamoci nel Borgo, la rassegna letteraria organizzata dal Comune e dalla Biblioteca Civica, che propone anche quest’anno un calendario ricco di appuntamenti con autori e libri di grande qualità.
Il primo incontro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 18 all’Auditorium Sant’Antonio (Piazza Vallino), dove i monferrini Francesco Patrucco e Massimo Bagna presenteranno il romanzo “Era solo un po’ più vecchio”, ambientato a Casale. A dialogare con loro sarà Loretta Ardito.
Il secondo appuntamento si terrà sabato 14 giugno alle ore 18 nel salone dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Palazzo Volta, con Federico Fornaro che presenterà il saggio “Una democrazia senza popolo”.
Sabato 26 luglio, sempre alle 18 e all’Auditorium Sant’Antonio, sarà la volta dello scrittore alessandrino Bruno Volpi, con il suo romanzo “Ritratto di nobildonna”.
Dopo la pausa estiva, sabato 20 settembre alle ore 18, si riprende con Patrizia Monzeglio, che dialogherà con Andrea Bertolotti su “La valigia di zia Elsa”, ancora all’Auditorium Sant’Antonio.
L’edizione 2025 si chiuderà con due eventi autunnale, a ottobre ancora a Palazzo Volta:
-
sabato 4 ottobre alle ore 18, Marco P.L. Bernardi presenterà “La scomparsa dell’Ottocento”;
-
giovedì 23 ottobre alle ore 21, gran finale con Alice Basso e il suo nuovo romanzo “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito.