• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    Marco Bertoncini  
    7 Maggio 2025
    ore
    15:01 Logo Newsguard
    VIII Edizione

    Casale Comics & Games 2025: la città nel segno della fantasia

    Il 24 al 25 maggio torna la manifestazione che coinvolge 10 location, 500 artisti e decine di eventi tra fumetto, cosplay, giochi, spettacoli e mostre. Ma gli eventi partiranno anche prima

    CASALE MONFERRATO – L’ottava edizione di Casale Comics & Games 2025 si preannuncia come la più grande e ambiziosa di sempre. In programma sabato 24 e domenica 25 maggio, con oltre 90 eventi e quasi 500 ospiti, la manifestazione coinvolgerà dieci location cittadine – tra cui Castello del Monferrato e Palafiere Riccardo Coppo – in un’edizione festivaliera che travalica i confini della classica fiera per abbracciare tutto il centro storico.

    Organizzato da mON snc il festival unisce fumetto, arte, doppiaggio, musica, cosplay, giochi, cultura giapponese e solidarietà.

    Il cuore del festival: il mondo del fumetto

    Oltre 100 autori nell’Artist Alley

    Casale Comics & Games 2025 ospiterà artisti del calibro di Keiichi Ichikawa, direttore dell’animazione per One Piece, che sarà omaggiato con una mostra esclusiva nella cappella del Castello. Insieme a lui, vere e proprie leggende del fumetto come Vittorio Giardino, protagonista con una doppia esposizione tra Castello e Complesso Ebraico, e Giada Perissinotto, illustratrice per Disney, W.I.T.C.H., Marvel e Star Wars.

    Keiichi Ichikawa

    Nell’Artist Alley – il cuore pulsante del fumetto in fiera – saranno presenti nomi come Giorgio Comolo, Luca Strati, Alice Berti, Giulio Mosca “Il Baffo”, Fabio Ruotolo, Keiko Ichiguchi, Marco Tabilio, Thomas Pistoia, Emilio Guazzone e tanti altri. Il collettivo Creative Comics, capitanato da Daniele Statella, porterà più di 30 autori attivi sulle principali testate italiane e internazionali.

    Alice Berti

    Mostre d’arte in tutta la città

    Casale Comics & Games 2025 è anche un festival delle arti visive. Le mostre saranno allestite in 7 location, dalle sale del Castello al Museo Civico, dalla Biblioteca “Canna” alla Galleria NUMM, con opere originali, illustrazioni, omaggi e installazioni.

    Fumetto e musica: “All the Girls Love Alice” al Coro delle Monache

    Nel Coro delle Monache della Chiesa di Santa Caterina, l’artista Alice Berti presenta All the Girls Love Alice: un’esposizione immersiva e colorata, ispirata all’universo pop e femminile, tra musica, moda e introspezione. La mostra – curata in collaborazione con la Fabbrica di Santa Caterina Onlus – omaggia la creatività e la libertà espressiva, in un contesto profondamente legato alla storia delle donne nel Monferrato. Tavole da “Neon Brothers”, “Calipso” e “Un poema per le piccole cose” dialogano con serie come Pop Portraits e Capitalismano, raccontando con stile e ironia la forza trasformativa dell’arte.

    • Coro delle Monache della Chiesa di Santa Caterina Casale Monferrato – via Trevigi 16
    • Dal 16 maggio al 25 maggio 2025
    • Inaugurazione venerdì 16 maggio, ore 18
    • Orari: Sabato 17 domenica 18, sabato 24 e domenica 25 maggio ore 10 – 12.30; 14,30 – 19

    Bistolfi e Puccini: un dialogo tra scultura e fumetto

    Al Museo Civico, nella suggestiva Sala delle Lunette, prende vita Vissi d’arte, vissi d’amore, la mostra del collettivo Lucca Gulp dedicata a Giacomo Puccini, nel centenario della morte. Le 28 opere originali si inseriscono nel contesto della Gipsoteca Bistolfi, omaggiando il legame umano e artistico tra il compositore toscano e lo scultore casalese. Il confronto estetico tra i due maestri si rinnova attraverso lo sguardo di fumettisti italiani come Paolo Andolfi, Elena De Nard, Riccardo Innocenti e Antoine Vannucci, in una sinfonia visiva tra steampunk, narrazione grafica e ironia.

    • Sala Delle Lunette – Museo Civico di Casale Monferrato – via Cavour 16
    • Dal 17 maggio al 25 maggio 2025
    • Inaugurazione Sabato 17 maggio, ore 11
    • Orari sabato 17 maggio, domenica 18 maggio dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30, giovedì 22 maggio dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì 23 maggio dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30. Sabato 24 maggio e domenica 25 maggio dalle 10.30 alle 18.30

    Archimede tra geometria e meraviglia alla Biblioteca del Seminario

    Marco Tabilio torna a Casale con La spirale di Archimede, ospitata dalla Biblioteca del Seminario. Le tavole tratte dal volume “Archimede. Geometria di un genio” si affiancano a volumi storici di matematica e strumenti scientifici, creando un ponte immaginifico tra ricerca, arte e storia. Un racconto visivo potente, che fonde biografia, mito e scienza, e dialoga con le boiserie settecentesche della biblioteca, già location d’eccezione per le mostre di Tabilio nelle scorse edizioni.

    • Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato – Piazza Nazari di Calabiana, 1
    • dal 23 maggio al 8 giugno 2025
    • Inaugurazione, venerdì 23 maggio ore 18.00
    • Orari: sabato 24 e domenica 25 maggio orario 10 – 19, sabato 31, domenica 1, lunedì 2 giugno, sabato 7 e domenica 8 orario 15-18

    Storie familiari e memorie ebraiche con Vittorio Giardino

    Nel Complesso Ebraico di Casale, la Sala Carmi ospita Storie di famiglie immaginarie: Fridman, Fink, Meyer, Treves, mostra monografica di Vittorio Giardino, a cura di Ada Treves. Il percorso espositivo approfondisce l’identità ebraica nella produzione dell’autore di “Jonas Fink” e “I cugini Meyer”, raccontando un’Europa inquieta e lacerata da persecuzioni e derive autoritarie. Il tratto chiaro e la profondità narrativa di Giardino restituiscono un racconto ricco di tensione etica e precisione storica, in sintonia con lo spirito del sito ospitante, che rappresenta da secoli la memoria viva della comunità ebraica casalese.

    • Sala Carmi – Complesso Ebraico di Casale Monferrato vicolo Salomone Olper
    • Dal 25 maggio al 7 settembre 2025
    • Inaugurazione Domenica 26 maggio ore 11.00
    • Orari: domenica 25 maggio e tutte le domeniche dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17,30, da lunedì a venerdì solo su prenotazione al 0142 71807 dalle 8,30 – 12,30, chiuso il sabato

    Arte pop e cultura Lego con Stefano Bolcato alla Galleria NUMM

    Ad arricchire il percorso espositivo, la Galleria NUMM Contemporary Art ospita, fino all’8 giugno, la personale di Stefano Bolcato, l’artista che reinterpreta l’arte classica attraverso i celebri mattoncini Lego. Un progetto che unisce estetica pop, ironia e critica sociale, partito nel 2015 dopo il furto al Museo di Castelvecchio. Le opere – tra cui i Pop Lego Portraits e le reinterpretazioni da Caroto – dialogano con il visitatore attraverso un linguaggio accessibile ma ricco di significati, dando vita a una mostra per tutte le età.

    • NUMM Contemporary Art – Via Roma 173
    • Dal 9 maggio all’8 giugno 2025
    • dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 18; sabato dalle 10 alle 13

    Cosplay e cultura pop: un universo da vivere

    Le guest internazionali del cosplay

    Il mondo del cosplay sarà uno degli elementi più scenografici di Casale Comics & Games 2025, con ospiti di rilievo europeo come NikitaCosplay (campionessa mondiale nel 2017), Blondie Vegas, Artemis (Letizia) e Woken (Walter Rocca). I loro show si alterneranno a sfilate e concorsi, tra cui l’attesissima Cosplay Challenge sul palco centrale.

    Accanto a loro, performance immersive a tema fantasy e sci-fi, con accademie Jedi, legioni di Star Wars, le parate dei Deadpool Army e gli spettacoli in costume di Tomare Lab e The Nexus.

    Area Japan, retro gaming e Lego: il mondo del gioco

    Giappone e tradizione nerd al centro

    Un intero padiglione sarà dedicato al Giappone grazie all’associazione Yamato, che curerà mostre, workshop, incontri sulla calligrafia, arti marziali e cerimonia del tè. La Biblioteca Civica, in parallelo, ospiterà una giornata con laboratori, proiezioni e conferenze sul Sol Levante.

    Al Palafiere sarà allestita la grande area gaming, con:

    • Retrogaming e flipper d’epoca

    • Laser tag, Nerf, videogiochi

    • Giochi da tavolo e tornei competitivi

    • Area Lego di oltre 1000 mq, con esposizioni, laboratori per bambini e una mostra speciale in centro

    Gli spettacoli: Tim Burton, Disney e Giorgio Vanni

    Una line-up di eventi unici

    Sul fronte spettacolare, Casale Comics & Games 2025 proporrà un programma di grande impatto. Tra gli show principali:

    • “TimBurtonShow” con The Spleen Orchestra (musica e scenografie ispirate ai film del regista).

    • “Disneyamo”: musical dal vivo con Stefano Bersola, Giulia Ottonello e Pietro Ubaldi (voce di Doraemon, Mew e altri).

    • Concerto di Giorgio Vanni, il “re delle sigle”, domenica 25 maggio al Palafiere, per rivivere le sigle di Dragon Ball, Pokémon, Detective Conan.

    Altri appuntamenti: cabaret, esibizioni di arti circensi, K-pop, tessuti aerei, wrestling dal vivo, oltre a decine di panel con autori, attori e creator.

    Casale Comics & Games 2025 è anche solidarietà

    Cultura, scuola, ricerca e inclusione

    Il festival 2025 avrà anche un forte impegno sociale (oltre che con la partnership con Stracasale) rinnovando per il secondo anno consecutivo la collaborazione con “Solidal per la Ricerca” e con il Dairi (Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria.

    Le “Tavole della Ricerca”: opere d’autore per sostenere la salute

    Da sinistra la coordinatrice del Dairi Marinella Bertolotti, Adriano Taricco (mON snc), il sindaco Emanuele Capra e Daniela Balbi (mON snc)

    Al Castello verranno esposte le “Tavole della Ricerca”: opere originali realizzate da noti artisti del mondo del fumetto. Le tavole, create appositamente per l’evento, verranno successivamente messe all’asta online sulla piattaforma Catawiki, offrendo così la possibilità anche a chi non sarà presente a Casale di sostenere la ricerca.

    Krumiri personalizzati dagli artisti: la dolcezza che fa bene

    La famiglia Portinaro e i celebri Krumiri Rossi saranno ancora protagonisti della solidarietà. All’interno del Castello si potranno acquistare le scatole speciali in edizione limitata, personalizzabili dagli artisti ospiti con disegni a tema fumettistico. Un modo creativo e gustoso per contribuire concretamente ai progetti scientifici, in particolare quelli dedicati alle patologie ambientali e amianto-correlate.

    Come acquistare i biglietti di Casale Comics & Games 2025

    • OnLine in offerta fino al 18 maggio compreso 
    • Biglietto singolo giornaliero € 12; Abbonamento due giorni € 20;
    • OnLine dal 19 maggio o in Cassa (Solo Palafiere)
    • Singolo € 15; Abbonamento € 25; Ridotto € 13
    • Ingresso gratuito Bambini fino a 11 anni, Disabili non autosufficienti con accompagnatore
    • Ingresso ridotto minore dagli 11 ai 18 anni

    Gli orari di Casale Comics & Games 2025

    Sabato 24 e Domenica 25 dalle 10 alle 19

    Informazioni ulteriori

    casalecomicsandgames.it Tel 346 043 0009 348 540 8441 info@casalecomicsandgames.it

    SEGUI ANCHE:

    Casale Comics Casale Comics & Games Casale Comics 2025
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale Comics & Games 2025: altre anticipazioni sul festival
    Società
    L’anteprima
    Casale Comics & Games 2025: altre anticipazioni sul festival
    I primi ospiti, le aree tematiche e gli eventi speciali
    5 Maggio 2025
    ore
    12:15
    CASALE - Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale, ma l’edizione 2025 di Casale Comics & Ga...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Venerdì 23 maggio torna la Stracasale: di corsa per beneficenza
    Società
    43esima edizione
    Venerdì 23 maggio torna la Stracasale: di corsa per beneficenza
    L'elenco dei luoghi dove si possono acquistare le magliette pettorale. Incasso devoluto a sostegno di Anffas Casale e della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (Candiolo)
    di Marco Bertoncini 
    23 Aprile 2025
    ore
    11:41
    CASALE MONFERRATO – Venerdì 23 maggio 2025 le vie di Casale si animeranno con una nuova edizione del...
    Leggi di piú
    CasaleComics porta al Museo Civico le tavole originali da LuccaCasaleComics 2025: i primi ospiti del mondo del fumettoCasaleComics 2025: svelata la locandina firmata da Giorgio Sommacal
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    CasaleComics porta al Museo Civico le tavole originali da Lucca
    Cultura, Società
    La mostra
    CasaleComics porta al Museo Civico le tavole originali da Lucca
    A maggio la Sala delle Lunette ospiterà una mostra inedita tra fumetto, musica e arte, in collaborazione con Lucca Gulp
    22 Aprile 2025
    ore
    14:26
    CASALE MONFERRATO – Una trentina di tavole originali, firmate da altrettanti autori, stanno per appr...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    CasaleComics 2025: i primi ospiti del mondo del fumetto
    Società
    La novità
    CasaleComics 2025: i primi ospiti del mondo del fumetto
    Vittorio Giardino e Keiichi Ichikawa tra gli ospiti d’onore della manifestazione
    20 Marzo 2025
    ore
    11:15
    CASALE MONFERRATO – Cresce l’attesa per l’ottava edizione di CasaleComics & Games, in programma il 2...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    CasaleComics 2025: svelata la locandina firmata da Giorgio Sommacal
    Società
    Il festival
    CasaleComics 2025: svelata la locandina firmata da Giorgio Sommacal
    Un omaggio al fumetto e al cinema di genere per l'ottava edizione del festival
    25 Febbraio 2025
    ore
    14:28
    CASALE MONFERRATO – Dopo aver annunciato le date ufficiali dell’ottava edizione, CasaleComics&Games ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C