Cisom in campo per la sicurezza sanitaria dell’Adunata Alpina
A Biella dal 9 all’11 maggio un presidio con 39 volontari e una rete mobile di primo soccorso
BIELLA – In occasione dell’attesa Adunata Nazionale degli Alpini, il CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta schiererà un’organizzazione sanitaria d’eccellenza, composta da 39 volontari provenienti da Biella, Casale Monferrato, Cuneo, Torino e Firenze. L’impegno, parte integrante della macchina operativa dell’evento, garantirà un’articolata copertura sanitaria per tutta la durata della manifestazione, in programma dal 9 all’11 maggio.
Un presidio sanitario al cuore della città
Fulcro dell’intervento sarà il Posto Medico Avanzato (PMA) allestito nel centro storico, operativo dalle 8:00 di sabato 10 fino alle 23:00 di domenica 11 maggio. Turni strutturati, con 10 volontari per ciascuna fascia oraria, assicureranno la continuità del servizio, in sinergia con 118, ASL e Protezione Civile.
Il nuovo Capo Raggruppamento CISOM per Piemonte e Valle d’Aosta, Pietro Brovarone, ha dichiarato: «Mettere insieme volontari da quattro città diverse è prova logistica e atto di fiducia. Seduli in accurrendo, alacres in succurrendo: tempestivi nell’accorrere, efficaci nel soccorrere. È il nostro impegno».
Rete mobile e ambulanze a supporto
Fin da venerdì 9 maggio, saranno operative 6 squadre appiedate dislocate strategicamente. Il sabato prevede 5 ambulanze e 3 ulteriori squadre a piedi, mentre domenica, in occasione della sfilata, il sistema sarà potenziato con 6 ambulanze e 3 squadre specializzate. A queste si aggiungono 2 ambulanze a Lessona, attive nel pomeriggio di sabato per un evento collegato all’Adunata.
Coordinamento e logistica
I volontari faranno base presso il Campo Volontari CRI allestito nella caserma dei Vigili del Fuoco di Biella. Le rotazioni dei turni saranno gestite tra arrivi programmati (venerdì alle 15:00 e 21:00) e partenze operative dalle 23:00, dalle 6:00 e dalle 15:00, a seconda del servizio svolto. Il materiale sanitario, fornito dall’ASL di Biella, sarà costantemente rifornito grazie al lavoro di ripristino eseguito dai volontari stessi.
Una presenza silenziosa ma essenziale
Con quasi 55 anni di esperienza, il CISOM rappresenta una delle realtà di punta del volontariato italiano. La sua partecipazione all’Adunata di Biella non è soltanto un presidio tecnico, ma un gesto di vicinanza e responsabilità civile, coerente con i valori di solidarietà e coesione che animano lo spirito alpino.