Emilio Isgrò chiude la mostra alla Biblioteca del Seminario
Martedì 13 maggio il finissage con la presenza dell’artista di fama internazionale
CASALE MONFERRATO – Si concluderà martedì 13 maggio con un appuntamento speciale la mostra “Emilio Isgrò – Casale Monferrato”, allestita nella Sala Storica della Biblioteca del Seminario. Per l’occasione sarà presente Emilio Isgrò, uno dei più noti artisti italiani contemporanei a livello internazionale, che incontrerà il pubblico alle ore 18:00 in un evento di finissage aperto alla cittadinanza.
La mostra aveva inizialmente subito una sospensione dell’inaugurazione in segno di lutto per la morte del Pontefice. Isgrò ha poi offerto la propria disponibilità per prendere parte alla cerimonia di chiusura, trasformandola in un significativo momento di condivisione culturale.
L’opera protagonista: “Casale Monferrato”
Al centro del percorso espositivo, l’opera intitolata “Casale Monferrato”, realizzata attraverso l’iconica tecnica della cancellatura che ha reso celebre Isgrò. Si tratta di un intervento su un atlante antico proveniente da una collezione privata, esposto per la prima volta nel contesto storico-artistico della Biblioteca del Seminario.
Accanto all’opera concettuale, la mostra propone un itinerario visivo tra i globi settecenteschi, mappe storiche, trattati di geografia e atlanti della collezione della biblioteca, offrendo una riflessione sull’evoluzione della rappresentazione del mondo e sulla sua reinterpretazione artistica.
Ultimi giorni di visita
La mostra sarà ancora visitabile sabato 10 e domenica 11 maggio dalle ore 15:00 alle 18:00. L’appuntamento con Emilio Isgrò, previsto per martedì 13 maggio, rappresenta un’occasione imperdibile per incontrare un maestro dell’arte contemporanea e condividere con lui la chiusura di un’esposizione di straordinario valore culturale e simbolico.