ALESSANDRIA - “È un risultato straordinario, di cui andiamo molto orgogliosi”. Così l’onorevole Riccardo Molinari, capogruppo alla Camera della Lega e…
Società
I finanziamenti
Alessandria: 143.400 euro a cinque Pro Loco
Fondi per Cereseto, Avolasca, Odalengo Grande, S. Martino di Gavazzana e Pratolungo
ALESSANDRIA – Nuovo sostegno economico alle Pro Loco della provincia di Alessandria da parte della Regione Piemonte, che ha stanziato ulteriori 143.400 euro nell’ambito del bando regionale per l’organizzazione di fiere e manifestazioni. A beneficiare dei fondi saranno cinque realtà associative locali, che si aggiungono alle 30 Pro Loco e alle 5 Associazioni d’Arma già finanziate lo scorso settembre, portando così a 40 il numero complessivo delle associazioni alessandrine sostenute, per un totale di 994.100 euro.
Le Pro Loco beneficiarie
I fondi, rientranti nello scorrimento della graduatoria approvata nel 2024, sono stati destinati a:
-
Associazione Turistica Pro Loco di Cereseto – € 26.360
-
Associazione Turistica Pro Loco di Avolasca – € 30.000
-
Pro Loco Odalengo Grande – € 29.340
-
Pro Loco Belvedere S. Martino di Gavazzana – € 27.700
-
A.P.S. Pro Loco Pratolungo – € 30.000
L’intervento rientra in un rafforzamento delle risorse regionali a favore del mondo associativo: la dotazione del bando sale così a 6 milioni di euro, dopo l’iniziale stanziamento di 5 milioni.
Una rete al servizio del territorio
«Una risposta concreta al successo del bando e alla partecipazione di tante realtà locali», hanno commentato il presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori Marina Chiarelli, Enrico Bussalino e Federico Riboldi. «Le Pro Loco e le Associazioni d’Arma sono presìdi culturali e sociali, animano i nostri borghi e rappresentano un motore fondamentale per la promozione turistica e l’organizzazione di eventi di qualità».
Il commento dell’UNPLI
Soddisfazione anche da parte dell’UNPLI Piemonte. «Accogliamo con orgoglio questo nuovo sostegno – ha affermato il presidente Fabrizio Ricciardi – È un segnale forte di fiducia verso il lavoro quotidiano delle Pro Loco nella tutela delle tradizioni e dell’identità locale».
Il vicepresidente Stefano Raso ha sottolineato come «questo nuovo stanziamento rappresenti la naturale prosecuzione di un percorso condiviso, reso possibile dalla legge regionale n. 3, che ha rafforzato il ruolo operativo e la sicurezza delle attività associative».
Oltre 600 realtà coinvolte
Il bando ha registrato la partecipazione di oltre 600 associazioni in tutta la regione, confermando l’impegno del Piemonte nella valorizzazione delle attività locali, sia nelle aree urbane che nei piccoli comuni. Le risorse finanzieranno in particolare l’acquisto di attrezzature per l’allestimento di strutture e palchi destinati a manifestazioni pubbliche, contribuendo a rafforzare la capacità organizzativa e logistica delle associazioni coinvolte.