• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Filo-Food”,
    Cultura
    8 Maggio 2025
    ore
    17:27 Logo Newsguard
    L’inaugurazione

    “Filo-Food”, a Rosignano l’arte contemporanea si intreccia con il cibo

    Dal 17 maggio al 30 giugno Saloni Morano ospita la mostra “Filo-Food”, un viaggio tra fibre, simboli e gusto

    ROSIGNANO MONFERRATO – Sarà inaugurata sabato 17 maggio alle ore 16, nei suggestivi Saloni Morano di Via Vercella 6, la mostra di arte contemporanea “Filo-Food”, evento che unisce creatività artistica e cultura gastronomica. Promossa dal Comune di Rosignano Monferrato e curata da Gabriella Anedi in collaborazione con il collettivo Fiber Art And, la rassegna sarà visitabile fino al 30 giugno 2025 ogni sabato e domenica, con prenotazione consigliata.

    Un intreccio sensoriale tra arte e cucina

    “Filo-Food” è una proposta culturale tanto originale quanto profonda, che invita i visitatori a riflettere sul rapporto simbolico tra mente e cibo. In mostra, oltre venti artisti italiani e internazionali esporranno opere tessili, fotografie e ceramiche che esplorano il mondo gastronomico attraverso linguaggi differenti: dall’ironia alla poesia, dalla memoria all’identità.

    Il cibo viene celebrato come rito e stimolo sensoriale, come simbolo culturale e nutrimento interiore. Le opere raccontano ingredienti, gesti antichi, ricette dimenticate, forme e colori che appartengono alla nostra quotidianità ma che raramente osserviamo con consapevolezza.

    Neuroscienze e narrazioni

    La mostra si fonda su un interessante concetto scientifico: la mente risponde al cibo anche quando lo guarda, lo immagina, lo pronuncia. Questo legame profondo tra percezione visiva e stimolo emotivo è al centro dell’installazione collettiva, che si propone come un’esperienza immersiva e riflessiva.

    Tra i nomi in esposizione figurano, tra gli altri, Kristina Antolic, Riccardo Capuzzo, Mario Costantini, Silvia Matarazzo, Nadia Nespoli, Mauro Molinari, Clotilde Preioni, a testimonianza di una pluralità di sguardi e tecniche che abbracciano tutta la fibra della materia artistica.

    Le De.Co. diventano arte da indossare

    Durante l’evento saranno anche presentati i vincitori del concorso “Un’immagine per le De.Co.”: le illustrazioni selezionate saranno stampate su borse in tela, divenendo simboli tangibili della promozione gastronomica locale. Un’ulteriore dimostrazione di come arte e territorio possano intrecciarsi per comunicare la ricchezza di un’identità condivisa.

    Informazioni utili

    La mostra sarà visitabile su prenotazione, con particolare attenzione ai gruppi, contattando l’Info Point Turistico di Rosignano Monferrato al numero 377 1693394 o scrivendo all’indirizzo info@comune.rosignanomonferrato.al.it. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.comune.rosignanomonferrato.al.it

    SEGUI ANCHE:

    arte contemporanea Filo-Food gastronomia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C