Le opere Lego-pop di Stefano Bolcato in mostra alla Numm
Cultura
8 Maggio 2025
ore
11:27 Logo Newsguard
L’esposizione

Le opere Lego-pop di Stefano Bolcato in mostra alla Numm

Fino all’8 giugno a Casale Monferrato, l’artista romano espone una selezione di capolavori reinterpretati in chiave pop con protagonisti i celebri mattoncini

CASALE MONFERRATO – La galleria NUMM Contemporary Art di via Roma 173 ospita, dal 9 maggio all’8 giugno 2025, la mostra personale di Stefano Bolcato, artista romano noto per il suo stile inconfondibile che unisce arte classica e cultura pop grazie all’uso dei celebri Lego come soggetti delle sue opere.

Un linguaggio nuovo per l’arte

La rassegna propone un originale dialogo tra classico e contemporaneo, con opere che reinterpretano capolavori dell’arte attraverso la forma ludica e colorata dei mattoncini Lego. Un invito a riflettere sorridendo, grazie a un approccio fresco e accessibile ma denso di significati simbolici e sociali.

Tutto nacque nel 2015, quando Bolcato, colpito dal furto di celebri opere al Museo di Castelvecchio, decise di dare una risposta artistica attraverso un murales: nacque così il suo primo lavoro in stile Lego, ispirato a un dipinto di Francesco Caroto. Da allora, l’artista ha trasformato questo stile in una vera cifra espressiva, utilizzando il gioco come ponte tra epoche e come strumento di denuncia sociale.

L’estetica Lego tra colore e denuncia

Bolcato combina pittura ad olio e grafiche d’autore, dando vita a un linguaggio visivo originale e riconoscibile. I mattoncini diventano strumento narrativo, capace di affrontare con ironia temi importanti, dal cambiamento climatico alla giustizia sociale. L’artista stesso sottolinea come i Lego attraggano per la loro familiarità e immediatezza, ma poi invitino a una lettura più profonda delle opere.

Un percorso tra mostre e riconoscimenti

Il percorso espositivo alla NUMM Contemporary Art si inserisce in un ciclo di mostre che hanno visto Bolcato protagonista in numerosi spazi prestigiosi, da Palazzo Bonaparte a Roma a Villa Reale di Monza, passando per Milano, Firenze, Bari e Reggio Calabria, all’interno del progetto itinerante “I LOVE LEGO”.

Orari e accesso

La mostra è a ingresso libero. È visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, e il sabato dalle 10 alle 13.

Articoli correlati
Casale Comics & Games 2025: la città nel segno della fantasia
Società
VIII Edizione
Il 24 al 25 maggio torna la manifestazione che coinvolge 10 location, 500 artisti e decine di eventi tra fumetto, cosplay, giochi, spettacoli e mostre. Ma gli eventi partiranno anche prima
di Marco Bertoncini 
7 Maggio 2025
ore
15:01
CASALE MONFERRATO – L’ottava edizione di Casale Comics & Games 2025 si preannuncia come la più grand...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione