• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Cultura
    8 Maggio 2025
    ore
    11:27 Logo Newsguard
    L’esposizione

    Le opere Lego-pop di Stefano Bolcato in mostra alla Numm

    Fino all’8 giugno a Casale Monferrato, l’artista romano espone una selezione di capolavori reinterpretati in chiave pop con protagonisti i celebri mattoncini

    CASALE MONFERRATO – La galleria NUMM Contemporary Art di via Roma 173 ospita, dal 9 maggio all’8 giugno 2025, la mostra personale di Stefano Bolcato, artista romano noto per il suo stile inconfondibile che unisce arte classica e cultura pop grazie all’uso dei celebri Lego come soggetti delle sue opere.

    Un linguaggio nuovo per l’arte

    La rassegna propone un originale dialogo tra classico e contemporaneo, con opere che reinterpretano capolavori dell’arte attraverso la forma ludica e colorata dei mattoncini Lego. Un invito a riflettere sorridendo, grazie a un approccio fresco e accessibile ma denso di significati simbolici e sociali.

    Tutto nacque nel 2015, quando Bolcato, colpito dal furto di celebri opere al Museo di Castelvecchio, decise di dare una risposta artistica attraverso un murales: nacque così il suo primo lavoro in stile Lego, ispirato a un dipinto di Francesco Caroto. Da allora, l’artista ha trasformato questo stile in una vera cifra espressiva, utilizzando il gioco come ponte tra epoche e come strumento di denuncia sociale.

    L’estetica Lego tra colore e denuncia

    Bolcato combina pittura ad olio e grafiche d’autore, dando vita a un linguaggio visivo originale e riconoscibile. I mattoncini diventano strumento narrativo, capace di affrontare con ironia temi importanti, dal cambiamento climatico alla giustizia sociale. L’artista stesso sottolinea come i Lego attraggano per la loro familiarità e immediatezza, ma poi invitino a una lettura più profonda delle opere.

    Un percorso tra mostre e riconoscimenti

    Il percorso espositivo alla NUMM Contemporary Art si inserisce in un ciclo di mostre che hanno visto Bolcato protagonista in numerosi spazi prestigiosi, da Palazzo Bonaparte a Roma a Villa Reale di Monza, passando per Milano, Firenze, Bari e Reggio Calabria, all’interno del progetto itinerante “I LOVE LEGO”.

    Orari e accesso

    La mostra è a ingresso libero. È visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, e il sabato dalle 10 alle 13.

    SEGUI ANCHE:

    arte pop lego mostra Casale Numm Stefano Bolcato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale Comics & Games 2025: la città nel segno della fantasia
    Società
    VIII Edizione
    Casale Comics & Games 2025: la città nel segno della fantasia
    Il 24 al 25 maggio torna la manifestazione che coinvolge 10 location, 500 artisti e decine di eventi tra fumetto, cosplay, giochi, spettacoli e mostre. Ma gli eventi partiranno anche prima
    di Marco Bertoncini 
    7 Maggio 2025
    ore
    15:01
    CASALE MONFERRATO – L’ottava edizione di Casale Comics & Games 2025 si preannuncia come la più grand...
    Leggi di piú
    Casale Comics & Games 2025: altre anticipazioni sul festivalVenerdì 23 maggio torna la Stracasale: di corsa per beneficenzaCasaleComics porta al Museo Civico le tavole originali da LuccaCasaleComics 2025: i primi ospiti del mondo del fumettoCasaleComics 2025: svelata la locandina firmata da Giorgio Sommacal
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C