• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Società
    12 Maggio 2025
    ore
    11:21 Logo Newsguard
    Legalità

    I Carabinieri al FOR.AL: legalità e consapevolezza per i giovani

    Incontro formativo per gli studenti sul rispetto delle regole e i rischi legati a droga, social e devianze

    CASALE MONFERRATO – Proseguono con determinazione le attività di educazione alla legalità promosse dall’Arma dei Carabinieri sul territorio casalese. Nei giorni scorsi gli studenti del biennio dell’istituto di formazione al lavoro FOR.AL hanno partecipato a un incontro di approfondimento sui valori civici e le responsabilità penali e sociali derivanti da comportamenti a rischio.

    A tenere l’incontro è stato il Maresciallo Maggiore Massimiliano Faraco, che ha guidato i giovani in un percorso di informazione e consapevolezza, affrontando temi di stringente attualità per le nuove generazioni.

    Sostanze stupefacenti: danni e conseguenze

    Uno dei nuclei centrali dell’intervento ha riguardato il consumo e la detenzione di sostanze stupefacenti, con l’illustrazione delle implicazioni giuridiche legate anche al semplice possesso per uso personale. Faraco ha evidenziato come tali condotte, spesso sottovalutate dai ragazzi, possano condurre a provvedimenti amministrativi e persino a segnalazioni alla Prefettura, con conseguenze concrete sulla vita quotidiana, come il ritiro della patente o l’esclusione da concorsi pubblici.

    Social e web: tra rischi e trappole digitali

    Ampio spazio è stato dedicato all’uso consapevole dei social network e dei mezzi digitali. In particolare, sono stati approfonditi i pericoli della rete, con un focus specifico su reati gravi come la pedopornografia e la diffusione non autorizzata di materiale sensibile, sottolineando come anche comportamenti apparentemente innocui possano comportare pesanti responsabilità legali.

    Educazione alla prevenzione: avviso orale e daspo urbano

    Durante l’incontro sono stati illustrati anche strumenti di prevenzione adottati dalle Forze dell’Ordine, come l’avviso orale – un ammonimento formale emesso dal Questore nei confronti di soggetti a rischio – e il daspo urbano, utile per contrastare fenomeni di degrado e garantire la sicurezza nei luoghi pubblici.

    Legalità come strumento di crescita

    L’iniziativa ha riscosso grande partecipazione da parte degli studenti, coinvolti in un dialogo attivo e attento. L’obiettivo principale, infatti, è rafforzare la cultura della legalità nei giovani, che, come ha sottolineato lo stesso Maresciallo, “non sono semplicemente gli adulti di domani, ma cittadini attivi già oggi”.

    SEGUI ANCHE:

    Carabinieri For.Al
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C