• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “La
    Cultura
    12 Maggio 2025
    ore
    15:39 Logo Newsguard
    La mostra

    “La Bellezza liberata” prorogata fino al 2 giugno 2025 al Museo Civico

    Grande affluenza e partecipazione spingono il prolungamento dell’esposizione dedicata a Bistolfi e al Divisionismo

    CASALE MONFERRATO – Proseguirà fino a lunedì 2 giugno 2025 la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, in corso nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. La decisione di prorogare l’esposizione è stata assunta in seguito all’ampio successo riscontrato in termini di visitatori, gradimento del pubblico e attenzione della critica.

    Un’estensione possibile grazie a sinergie locali

    La proroga è stata resa possibile dalla disponibilità dei prestatori delle opere e dal sostegno economico del Rotary Club di Casale Monferrato, che ha contribuito coprendo i costi aggiuntivi dell’estensione. Un impegno che testimonia l’attenzione del territorio verso un progetto culturale capace di valorizzare il patrimonio artistico locale e di instaurare un dialogo costruttivo tra enti, istituzioni e realtà associative.

    Un successo di pubblico e contenuti

    Fin dalla sua inaugurazione, “La Bellezza liberata” ha registrato una partecipazione crescente, coinvolgendo scuole, studiosi e appassionati d’arte, grazie anche a una programmazione culturale collaterale intensa e diversificata. Tra gli eventi organizzati: visite guidate, approfondimenti tematici, incontri con esperti e momenti divulgativi pensati anche per il pubblico generalista.

    Al centro dell’esposizione vi è il dialogo tra Leonardo Bistolfi e i grandi maestri del Divisionismo italiano, tra cui Giuseppe Pellizza da Volpedo, Giovanni Segantini, Angelo Morbelli e Vittore Grubicy de Dragon, presentati attraverso un inedito percorso tra pittura, scultura e grafica.

    L’importanza del dialogo artistico e umano

    Promossa dalla Città di Casale Monferrato e dal Rotary Club di Casale Monferrato, con la collaborazione della Fondazione De Ferrari e del Comune di Rosignano Monferrato, la mostra si distingue per l’attenzione posta ai legami umani e artistici tra Bistolfi e i suoi contemporanei. Ne emerge un ritratto corale del clima culturale tra fine Ottocento e inizi Novecento, in cui il simbolismo plastico del maestro casalese si confronta con le poetiche luministiche dei divisionisti.

    Orari di apertura

    La mostra “La Bellezza liberata” sarà visitabile con i seguenti orari:

    • Giovedì: 8:30 – 12:30 e 14:30 – 16:30

    • Venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali: 10:30 – 13:00 e 15:00 – 18:30
      (ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura)

    Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagina ufficiale dedicata alla mostra sul sito del Comune.

    SEGUI ANCHE:

    Bellezza Liberata bistolfi Divisionismo la bellezza liberata Museo Civico
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C