• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Mina”,
    Cultura
    12 Maggio 2025
    ore
    08:28 Logo Newsguard
    La testimonianza

    “Mina”, storie vere per riflettere sulla violenza di genere

    Sabato 17 maggio al Salone Tartara un incontro tra letteratura, teatro e testimonianze

    CASALE MONFERRATO – Si terrà sabato 17 maggio 2025, alle ore 17,00 presso il Salone Tartara, l’incontro dal titolo “Mina: riflessioni sulla violenza di genere”, appuntamento che prende le mosse dalla presentazione dell’omonimo romanzo autobiografico scritto da Maria Breazu con Barbara Michelerio. L’iniziativa intende sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza di genere attraverso un racconto personale di rinascita, approfondimenti tecnici e contributi artistici.

    Un racconto per rompere il silenzio

    “Mina” è un romanzo autobiografico che affronta le esperienze dell’autrice segnate da abusi psicologici e fisici, raccontando un difficile ma coraggioso percorso verso la libertà personale e la consapevolezza. Il libro vuole essere strumento di dialogo, speranza e supporto per tutte le donne che si trovano in situazioni di fragilità e dipendenza relazionale.

    Teatro e dibattito per una partecipazione attiva

    La narrazione sarà intervallata da brevi pièce teatrali realizzate dal Collettivo Teatrale Casale, ispirate ai passaggi chiave del libro, pensate per scandire emotivamente l’incontro. A seguire si aprirà un dibattito moderato dalla professoressa Silvia Mazzucco dell’Istituto Leardi, con la partecipazione delle autrici e di esperti del settore:

    • Luana Sciamanna, avvocata e presidente dell’associazione Crisalide, specialista in relazioni abusanti;

    • un funzionario della Polizia di Stato, esperto di Codice Rosso;

    • la psicologa Enrica Ferrari, referente dello “Spazio Ascolto” attivo presso l’Istituto Leardi.

    L’incontro vedrà anche il coinvolgimento della classe 5ªA del Liceo Artistico Leardi, autrice della copertina del libro, in un segnale tangibile di partecipazione scolastica e sensibilizzazione giovanile.

    Cultura e comunità per il cambiamento

    «La cultura è uno degli strumenti più potenti per contrastare la violenza di genere – ha affermato Annalisa Rizzo, Assessore alle Pari Opportunità – Raccontare, ascoltare e condividere storie vere significa dare voce a chi troppo spesso resta in silenzio. È nostro dovere istituzionale e morale sostenere questi percorsi di consapevolezza».

    La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico fino a esaurimento posti.

    SEGUI ANCHE:

    violenza violenza di genere
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C