Paolo Roversi presenta “L’enigma Kaminski” a Ozzano Monferrato
Domenica 18 maggio il celebre autore porta la nuova indagine del Commissario Botero alla Casa delle Arti
OZZANO MONFERRATO – Un evento atteso quello che si svolgerà domenica 18 maggio alle 17 presso la Casa delle Arti di Ozzano Monferrato, in Via Trotti 1, dove farà ritorno Paolo Roversi, protagonista indiscusso del panorama italiano del noir e del giallo. L’autore, fresco di partecipazione agli eventi del Salone del Libro di Torino, presenterà in anteprima il suo ultimo lavoro “L’enigma Kaminski”, pubblicato per la prestigiosa collana Il Giallo Mondadori.
Un delitto impossibile nel cuore di Milano
Si tratta della terza indagine del Commissario Botero, personaggio ormai amatissimo dai lettori e soprannominato “l’Amish” per la sua dichiarata avversione verso la tecnologia. In questa nuova avventura, Roversi porta il suo detective a confrontarsi con un caso dal sapore classico e avvolto in atmosfere natalizie.
Durante la messa dell’Immacolata Concezione, con la Cattedrale di Milano gremita di fedeli, un assassino invisibile riesce a colpire all’interno di un confessionale. Un delitto impossibile, che lascia sgomenta la città e pone il commissario di fronte a un intrigo ancora più grande. Dal passato riemerge, infatti, Janek Kaminski, oscuro avversario di Botero, deciso a trascinarlo in una pericolosa spirale di spie, segreti e enigmi internazionali, che trasformeranno Milano in un teatro di tensione e mistero.
Un maestro del giallo italiano
Paolo Roversi si conferma così uno degli autori più prolifici e amati nel genere noir, grazie alla sua capacità di creare personaggi carismatici e coinvolgenti, come Enrico Radeschi e il Commissario Botero, che popolano le sue trame dal ritmo incalzante e dallo stile inconfondibile. Autore conteso da Mondadori, Marsilio e altre importanti case editrici, è anche direttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, uno degli appuntamenti di riferimento per gli appassionati del genere.
Un pomeriggio tra libri e misteri
L’incontro a Ozzano Monferrato rappresenta un’occasione unica per il pubblico locale di conoscere da vicino l’autore, ascoltarne aneddoti e curiosità legate alla genesi del romanzo, e partecipare al momento dedicato al firmacopie, grazie alla collaborazione con la Libreria Mondadori Store di Casale Monferrato. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Macondo, in sinergia con la Biblioteca Comunale “Alessandra Fracchia” di Ozzano Monferrato, e si inserisce in un percorso di promozione culturale che punta a rendere la Casa delle Arti un centro pulsante di incontri letterari e momenti di alta qualità narrativa.
L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.