• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bullismo
    Società
    13 Maggio 2025
    ore
    15:49 Logo Newsguard
    Prevenzione digitale

    Bullismo e web: i Carabinieri educano gli studenti alla sicurezza online

    All’Istituto Sacro Cuore di Casale un incontro con il Capitano Valerio Azzone per riflettere su AI, truffe e rischi digitali

    CASALE MONFERRATO – È con l’obiettivo di promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie che il Capitano Valerio Azzone, Comandante della Compagnia Carabinieri di Casale Monferrato, ha incontrato gli studenti della scuola secondaria “Sacro Cuore” per affrontare tematiche di crescente attualità, come bullismo, cyberbullismo e sicurezza online.

    Un dialogo aperto tra giovani e forze dell’ordine

    L’iniziativa ha offerto agli studenti l’opportunità di confrontarsi su come costruire un ambiente scolastico sicuro e inclusivo, nel quale comportamenti aggressivi e discriminatori possano essere riconosciuti, denunciati e prevenuti.

    Il Capitano Azzone ha inoltre illustrato in che modo l’intelligenza artificiale, oggi onnipresente nella vita dei giovani, possa essere uno strumento utile alla convivenza civile se utilizzata responsabilmente, ma anche un mezzo a doppio taglio se impiegata con superficialità o finalità illecite.

    Educare alla sicurezza digitale

    Ampio spazio è stato dedicato al tema della privacy e delle truffe informatiche, spesso difficili da individuare per chi non ha sviluppato adeguate competenze critiche.

    I Carabinieri hanno fornito consigli pratici su come riconoscere tentativi di phishing, frodi online e accessi abusivi, ricordando l’importanza di non fidarsi di messaggi allarmanti, link sospetti o comunicazioni non verificate.

    «La rete è una risorsa, ma è essenziale conoscere anche i suoi lati oscuri», ha sottolineato Azzone, invitando i ragazzi a non sottovalutare le conseguenze delle proprie azioni online e a rivolgersi sempre a un adulto o alle forze dell’ordine in caso di situazioni sospette.

    Innovazione e responsabilità: una sfida per tutti

    Il messaggio principale trasmesso ai ragazzi è chiaro: la tecnologia offre opportunità straordinarie, ma richiede consapevolezza. In un mondo in continua evoluzione, è fondamentale aggiornarsi costantemente e formarsi per affrontare i pericoli digitali, spesso subdoli e invisibili, che nascono dall’uso distorto della rete da parte di malintenzionati o criminali.

    L’incontro si inserisce nel più ampio programma di educazione alla legalità promosso dai Carabinieri nelle scuole, con l’obiettivo di creare una cultura della sicurezza e del rispetto, dentro e fuori dal web.

    SEGUI ANCHE:

    azzone bullismo Carabinieri carabinieri casale carabinieri scuola truffe
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C