Genitorialità 0-6 anni: firmato il Protocollo d’Intesa per sostenere le famiglie
Casale Monferrato lancia un piano triennale di azioni condivise con ASL AL e APS Penelope per supportare le famiglie con figli piccoli
CASALE MONFERRATO – Sostenere e accompagnare le famiglie nei delicati primi anni di vita dei figli, promuovendo benessere, prevenzione, buone pratiche educative e rafforzando la rete di supporto territoriale. Con questi obiettivi la Città di Casale Monferrato, ASL AL, il Servizio Socio-Assistenziale del Distretto casalese e APS Penelope hanno firmato un Protocollo d’Intesa triennale per il sostegno alla genitorialità dei nuclei con figli da 0 a 6 anni.
Il documento, che nasce nell’ambito del Piano Locale di Prevenzione (PLP) promosso dall’ASL AL in attuazione del Piano Regionale di Prevenzione 2020–2025, prevede la creazione di un tavolo tecnico interistituzionale. Le attività non comporteranno flussi finanziari diretti, ma saranno coordinate tramite successivi atti operativi con la partecipazione attiva di Family Manager, Coordinatrice pedagogica, Centro per le Famiglie “Civico 51”, Consultori ASL AL, Servizio Igiene e Sanità Pubblica e i programmi PEAS e PLP di ASL AL.
“Camminiamo insieme con le famiglie 0/6”: il ciclo di eventi
Nel solco del protocollo si inserisce il ciclo di eventi “Camminiamo insieme con le famiglie 0/6”, che offrirà esperienze, laboratori e incontri formativi per sostenere il ruolo educativo di mamme, papà e caregiver.
Eventi già in programma:
-
12 maggio: “A spasso con le mamme” – passeggiata per mamme in attesa e famiglie con bimbi 0-3 anni (ore 16,45, Giardini della Stazione).
-
17 maggio: “Insieme in natura: il tempo ritrovato” – APS Penelope (ore 10,00, Cittadella).
-
27 settembre: “Si cresce giocando… giocando si cresce” – APS Penelope (ore 10,00).
-
11, 25 ottobre, 8 novembre: “Panni stesi & calzini spaiati… Tecniche di sopravvivenza per i papà moderni” – Centro per le Famiglie “Civico 51” (ore 10,00).
-
22 novembre: incontro con Simone Lanza, autore di “L’attenzione contesa”, presso il Salone Tartara (ore 10,00).
-
In autunno: Passeggiata autunnale (data da definire).
Un passo concreto verso una comunità più inclusiva
L’Assessore Irene Caruso ha sottolineato: “Con questo Protocollo d’intesa e il ciclo di iniziative vogliamo rafforzare il nostro impegno verso le famiglie, soprattutto quelle con bambini nella fascia 0-6 anni. Sostenere la genitorialità significa costruire comunità più forti, inclusive e consapevoli”.
La Presidente di APS Penelope, Marzia Ferrarotti, ha evidenziato il valore della rete educativa territoriale, dichiarando: “Questa partecipazione rappresenta per noi un primo passo per accompagnare bambini e famiglie in sinergia con le altre realtà del territorio”.
Anche ASL AL, in una nota ufficiale, ha espresso soddisfazione per l’avvio del protocollo: “Questo accordo rafforza la rete dei servizi dedicati alla promozione della salute, secondo il modello del Nurturing Care, per garantire il migliore sviluppo nei primi 1000 giorni di vita”.
Un Comune sempre più “Amico della Famiglia”
L’iniziativa conferma il percorso di Casale Monferrato come Comune Amico della Famiglia, avviato nel 2023 nell’ambito del Network nazionale, che mira a promuovere politiche inclusive, partecipate ed eque.