• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Magnoberta
    Economia
    13 Maggio 2025
    ore
    08:15 Logo Newsguard
    Il bilancio

    Magnoberta al Vinitaly: distillati in crescita e nuovi contatti esteri

    L’azienda casalese si consolida nel panorama internazionale e guarda all’Africa, tra dazi USA e promozione territoriale

    CASALE MONFERRATO – Dopo il positivo bilancio delle vendite pasquali, Distilleria Magnoberta ha chiuso con soddisfazione la propria partecipazione all’edizione 2025 del Vinitaly, una delle più importanti vetrine mondiali dedicate al comparto enologico e, sempre più, al settore dei distillati. L’azienda di Casale Monferrato, presente a Verona all’interno di uno stand condiviso con FIA Family Farms di Farigliano, ha raccolto contatti commerciali promettenti e importanti segnali dal mercato internazionale, in particolare da Canada, Giappone, Grecia, Germania, Svizzera e Belgio.

    Un comparto in fermento tra opportunità e incertezze

    Nonostante il crescente interesse, il comparto dei distillati italiani sconta ancora una posizione marginale all’interno del Vinitaly, evento tradizionalmente incentrato sul mondo del vino. Tuttavia, l’interesse registrato dai buyer esteri, pur condizionato dalle incertezze legate ai dazi USA, conferma che il made in Italy degli spirits gode di una reputazione solida. «Molti importatori statunitensi ci hanno manifestato preoccupazione per le attuali barriere commerciali», sottolineano dallo staff aziendale, auspicando un intervento istituzionale per favorire la riduzione o l’eliminazione dei dazi sulle merci europee.

    Nuove strategie verso mercati emergenti

    Durante la kermesse veronese, Andrea Luparia, in rappresentanza di Magnoberta, ha avviato contatti con operatori di aree extraeuropee, manifestando l’intenzione di esplorare nuove rotte, inclusa una prossima missione in Nigeria, dove l’azienda prenderà parte a una fiera di settore focalizzata sul mercato africano. Si tratta di un’area considerata strategica nel medio termine, grazie al crescente interesse verso prodotti premium legati al lifestyle europeo.

    SEGUI ANCHE:

    distillati Magnoberta vinitaly
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C