Casale che legge si chiude in biblioteca con “Una Primavera italiana”
Giovedì 15 maggio l’ultimo incontro della rassegna letteraria dedicata ai paesaggi e alle storie delle colline monferrine
CASALE MONFERRATO – Volge al termine la rassegna “Casale che legge: quattro storie in collina”, il ciclo di incontri letterari che ha accompagnato il pubblico casalese alla scoperta di autori e romanzi capaci di raccontare il Monferrato e le sue suggestioni attraverso la lente della narrativa contemporanea.
L’appuntamento conclusivo si terrà giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18,00, presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna”, con protagonista Giovanni Casalegno, autore di “Una Primavera italiana”, romanzo che fonde atmosfere americane e paesaggi collinari piemontesi in una storia sospesa tra memoria e presente.
Il romanzo: un viaggio nei misteri della memoria
Il racconto di Casalegno segue Maya, giovane donna rientrata nel Monferrato dopo la scomparsa del padre, da sempre figura controversa nella sua vita e accusato di una tragedia che ha segnato la sua infanzia. Un testamento enigmatico diventa il detonatore di una ricerca che trasforma il ritorno a casa in una caccia al tesoro emotiva, tra verità sepolte, ferite mai rimarginate e sorprendenti scoperte.
Un’opera intensa e carica di emozioni, che affronta il tema universale della riconciliazione con il passato, accompagnando il lettore in un itinerario interiore che si riflette nella cornice poetica delle colline monferrine, protagoniste silenziose e suggestive della narrazione.
Una rassegna che ha raccontato il territorio con quattro storie
La rassegna, ideata dalla Biblioteca Civica “Canna” in collaborazione con Neos Edizioni e con il sostegno mediatico de Il Monferrato, ha proposto quattro appuntamenti tra febbraio e maggio, accomunati dall’intento di valorizzare il territorio attraverso storie capaci di esplorarne i temi più profondi: dagli anni di piombo alla diversità, dall’amicizia all’amore, con il paesaggio collinare sempre sullo sfondo a fare da cornice simbolica e narrativa.
Un viaggio letterario che ha coniugato lettura, musica e confronto, con la partecipazione attiva dell’Istituto Musicale “Carlo E. Soliva”, che anche in occasione di questo incontro conclusivo accompagnerà il pubblico con intermezzi musicali dal vivo, creando un’atmosfera immersiva e suggestiva.
L’invito alla cittadinanza
La partecipazione all’evento è libera fino a esaurimento posti e rappresenta un’occasione unica per scoprire l’ultima tappa di un percorso che ha coinvolto lettori, autori e appassionati di cultura del territorio, contribuendo a rendere la Biblioteca Civica sempre più un luogo di incontro e scambio.
Per informazioni:
📞 0142-444246
📧 bibliote@comune.casale-monferrato.al.it