• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Le
    Società
    15 Maggio 2025
    ore
    16:02 Logo Newsguard
    Il supporto

    “Le parole per dirlo”: al Giardino di Luisa il progetto dedicato ai giovani

    In occasione della Giornata del Sollievo 2025, l’Hospice Zaccheo apre le porte per un’iniziativa rivolta ai ragazzi colpiti da lutto

    CASALE MONFERRATO – Un luogo di accoglienza, ascolto e sostegno, dedicato ai più giovani nei momenti di maggiore fragilità. Con questo spirito venerdì 16 maggio 2025, alle ore 17,30, Vitas ODV presenterà presso il Giardino di Luisa dell’Hospice “Mons. Zaccheo” il progetto “Le parole per dirlo”, ideato per supportare bambini, ragazzi e adolescenti nell’elaborazione del lutto.

    La presentazione si inserisce all’interno delle iniziative organizzate a Casale Monferrato per la Giornata del Sollievo 2025, ricorrenza nazionale promossa dalla Fondazione Ghirotti, dal Ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’assistenza e della dignità nei percorsi di cura.

    Un luogo di pace che diventa luogo di cura

    Il Giardino di Luisa, già insignito nel 2022 del titolo di Città del Sollievo dalla Fondazione Ghirotti, rappresenta un simbolo di accoglienza delle fragilità e attenzione alla persona, un “polmone verde” che offre agli ospiti dell’Hospice e ai loro familiari momenti di serenità e intimità immersi nella natura.

    La Presidente di Vitas ODV, Daniela Degiovanni, ha sottolineato il valore di questo spazio: «Per noi è un onore riaprire il Giardino Terapeutico di Luisa in una ricorrenza così significativa. È un luogo che accoglie, ascolta e cura. Con il progetto “Le parole per dirlo” vogliamo ampliare il servizio già avviato da 5 anni, offrendo ai giovani del territorio un sostegno dedicato e qualificato nell’elaborazione del lutto».

    Un progetto al servizio dei più fragili

    Il progetto, che si avvale del contributo del Comune di Casale Monferrato, offrirà attività e percorsi specifici per accompagnare i ragazzi nel processo di elaborazione del dolore legato alla perdita di una persona cara. Un’iniziativa che, come ha ribadito l’Assessore alle Politiche Sociali Irene Caruso, rappresenta «un gesto concreto di vicinanza e ascolto verso i più giovani. Un cammino che ci ricorda quanto sia fondamentale mettere al centro la dignità della persona, soprattutto nei momenti di maggiore vulnerabilità».

    Il teatro per sostenere Vitas ODV

    La Giornata del Sollievo 2025 si arricchirà inoltre con un momento di leggerezza e solidarietà grazie alla commedia comica in due atti “Cerco mio sosia anche usato”, messa in scena dalla compagnia teatrale Nuova Ribalta di Frassineto. Lo spettacolo è in programma per domenica 18 maggio alle ore 21,00 presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato. L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività dell’Associazione Vitas OdV, da sempre in prima linea nell’assistenza ai malati e alle loro famiglie.

    SEGUI ANCHE:

    Giardino di Luisa Giornata del Sollievo lutto giovani Vitas ODV
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C