“Maestri Senza Tempo” racconta Don Bosco e Don Dante Caprioglio
Dal 31 maggio al 1° giugno la mostra fotografica celebra due figure simbolo dell’educazione al Castello di Casale Monferrato
CASALE MONFERRATO – Un viaggio nella memoria e nell’educazione attraverso immagini, documenti e testimonianze: è questo il cuore pulsante della mostra “Maestri Senza Tempo”, che sarà ospitata dal 31 maggio al 1° giugno 2025 negli spazi prestigiosi della Sala Chagall e sale adiacenti del Castello Paleologi di Casale Monferrato.
Promossa dall’Associazione Don Dante Caprioglio ETS, con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato, l’esposizione vuole rendere omaggio a due giganti dell’educazione: Don Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, e Don Dante Caprioglio, figura storica alla guida per oltre sessant’anni del Collegio San Carlo di Borgo San Martino.
Un racconto che attraversa generazioni
Attraverso fotografie d’epoca, documenti originali e testimonianze dirette, la mostra ripercorre la storia ultracentenaria del Collegio San Carlo, baluardo educativo che ha formato generazioni di studenti nel cuore del Monferrato.
Un’esposizione che non si limita alla celebrazione del passato, ma invita a riflettere sul ruolo educativo che ancora oggi può e deve svolgere questa eredità morale e sociale, attraverso valori universali di solidarietà, impegno, attenzione al prossimo e al territorio.
Spazio anche alla componente sportiva, tanto cara a Don Dante, che sarà celebrata con un allestimento dedicato agli ex allievi e ai docenti, custodi di una tradizione scolastica unica nel suo genere.
Momenti speciali e partecipativi
Tra i momenti più intensi, la proiezione dell’ultimo discorso di Don Dante Caprioglio, registrato pochi mesi prima della sua scomparsa, e l’allestimento di un Registro delle Memorie, dove ogni visitatore potrà lasciare un messaggio, un ricordo o una riflessione. Questi pensieri saranno poi conservati nella storica Cappellina delle Lacrime di Borgo San Martino, luogo simbolo della spiritualità salesiana locale.
Un evento che unisce comunità e istituzioni
L’inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 31 maggio alle ore 10,00, con la presenza di autorità civili e religiose. Un evento che sottolinea la volontà dell’Amministrazione e delle associazioni promotrici di rafforzare il legame tra istituzioni e comunità locale, valorizzando e custodendo una memoria educativa condivisa, ricca di insegnamenti ancora attuali.
Il professor Julien Coggiola, curatore della mostra, sottolinea: “Questa mostra non è solo un omaggio alla storia, ma un invito a ritrovare insieme quei valori senza tempo che Don Bosco e Don Dante hanno saputo trasmettere con forza e umanità.”
Info e contatti
Per aggiornamenti e informazioni:
-
Tel: 328.43.84.510