Manga Day alla Biblioteca: un viaggio nel mondo dei fumetti giapponesi
Sabato 17 maggio appuntamento per appassionati e curiosi con incontri, laboratori e mostre
CASALE MONFERRATO – Una giornata interamente dedicata alla cultura del fumetto giapponese, pensata per incuriosire e coinvolgere tanto gli appassionati quanto i neofiti. Sabato 17 maggio 2025 la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato aprirà le sue porte al pubblico per ospitare il Manga Day, un evento che si inserisce nel calendario delle iniziative collaterali di CasaleComics & Games 2025, manifestazione supportata dal patrocinio del Consolato Generale del Giappone di Milano.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Yamato, offrirà momenti di approfondimento, laboratori creativi e mostre, trasformando gli spazi della Biblioteca e dello Spazio 2K in un crocevia di storie, creatività e scambio culturale.
Un pomeriggio per scoprire l’universo manga
Si parte alle ore 15:30 con “L’infinito mondo dei manga”, una presentazione a cura di Anna Noci, pensata per avvicinare i curiosi all’universo vasto e articolato dei fumetti giapponesi. Dalla storia alla struttura dell’industria editoriale, la conferenza si propone di rispondere alle domande più ricorrenti e sfatare pregiudizi, offrendo una panoramica trasversale che guarda tanto ai neofiti quanto agli appassionati più esperti.
Alle 16:30, sarà protagonista Gloria Meluzzi, in arte Sparvierosart, che proporrà dapprima un incontro nella Biblioteca per raccontare il suo percorso come mangaka italiana attiva nel mercato internazionale. Successivamente, nello Spazio 2K (ex biblioteca ragazzi), Meluzzi guiderà i partecipanti nel laboratorio “Crea il tuo personaggio”, durante il quale si affronteranno le basi dell’anatomia manga e le tecniche narrative per rendere un personaggio unico e indimenticabile. Il laboratorio, gratuito, sarà accessibile fino ad esaurimento posti (massimo 15).
Arte giovane in mostra
Parallelamente, nello Spazio 2K, sarà allestita la mostra -DEMONI-, che presenterà le tavole, le illustrazioni e i disegni originali realizzati dai giovani artisti partecipanti al primo MonfreeManga Contest, progetto promosso da MonFreeStyle e coordinato da Filippo Vilardo. Una vetrina delle potenzialità creative emergenti che mette in luce il fermento artistico del territorio.
Una giornata ponte verso CasaleComics & Games
Il Manga Day, oltre a essere un momento di divulgazione e formazione, rappresenta un vero ponte verso CasaleComics & Games, in programma ufficialmente nelle settimane successive, che già in questi giorni vede animarsi Casale con eventi diffusi e appuntamenti di avvicinamento. A testimonianza dell’importanza culturale di questa iniziativa, è arrivato anche il sostegno del Consolato del Giappone, che ha voluto patrocinare l’intero ciclo di eventi.
Programma della giornata:
-
Ore 15:30 → Presentazione “L’infinito mondo dei manga” a cura di Anna Noci (Biblioteca Civica)
-
Ore 16:30 → Incontro con Gloria Meluzzi (Biblioteca Civica)
-
Ore 17:00 circa → Laboratorio “Crea il tuo personaggio” (Spazio 2K, max 15 partecipanti, prenotazione consigliata)
-
Durante tutta la giornata → Mostra “DEMONI” (Spazio 2K)