Murisen-GO! A Murisengo un tuffo tra natura, arte e sapori autentici
Camminata tra orchidee, mostra nell’archeologia industriale, mercatini e una nuova De.Co.: il borgo si veste di colori per Golosaria 2025
MURISENGO – Sabato 17 maggio 2025, Murisengo si prepara ad accogliere il pubblico con un ricco programma per la XIX edizione di Golosaria nel Monferrato, declinato nel progetto Murisen-GO! Food, art & nature colors in Monferrato. Un viaggio esperienziale tra i colori, i sapori e le suggestioni naturali che rendono unico questo angolo del Monferrato.
Camminare tra fiori, natura e tradizione
La giornata si aprirà alle 9,30 con una camminata nordica e libera, condotta da Cammini DiVini di Augusto Cavallo, alla scoperta delle ultime fioriture di orchidee selvatiche e di fiori spontanei. Il percorso di 9 chilometri ad anello toccherà anche la Cascina Voglietti, azienda agricola biologica tra vigneti, uliveti e noccioleti, con animali al pascolo e una suggestiva grotta meteorologica del 1700. All’arrivo in piazza Boario, piccolo brunch con la ricetta Golosaria 2025, a base di bollito freddo e verdure dell’orto.
Murisengo omaggia l’arte e la creatività tessile
Dalle 10 alle 18, apertura straordinaria della storica stamperia di Nobilitazioni e Trasformazioni Tessili, che ospiterà una mostra dedicata all’estro di Sergio Perrero, curata da Gino Piardi. Nello scenario unico di archeologia industriale, i visitatori scopriranno tele, sottopezze e complementi d’arredo frutto della visione anticonformista di Perrero, pioniere del riciclo nel tessile e nella moda già negli anni ‘90. Un viaggio immersivo tra arte, cultura e sostenibilità.
Mercatini, sapori e una nuova De.Co.
Nel pomeriggio, piazza Boario si animerà con il mercatino dei sapori e dei profumi locali, con i produttori di TargatoMurisengo & Dintorni. Alle 17, atteso il conferimento della nuova De.Co. al Blu di Capra, un’eccellenza casearia firmata dall’Azienda Agricola Casa Costa di Massimo Villa.
La giornata si concluderà alle 20 con una cena en plein air a cura della Locanda dell’Angelo, tra tovaglie bianche, candele e menù a km0, con protagonista il risotto al Blu di Capra De.Co. (prenotazioni al 333 4343790).
Un’esperienza per tutti i sensi
Durante la giornata, la ricetta Golosaria 2025 sarà reinterpretata nei menù dei ristoranti del paese, come il San Candido, la Canonica di Corteranzo, il Caffè della Fontana e la Locanda dell’Angelo, offrendo così ai visitatori una variegata proposta gastronomica.
L’evento è patrocinato dal Comune di Murisengo nell’ambito di Golosaria Monferrato, consolidando il ruolo del borgo come destinazione d’eccellenza per il turismo esperienziale e gastronomico.