Calcio e solidarietà: parte oggi la Company Cup a Casale
Sette aziende del territorio nel torneo organizzato dall'associazione AmaCup
CASALE – Un torneo, sette aziende, decine di dipendenti in campo, ma un solo obiettivo: unire sport, team building e beneficenza. È pronta a partire la Company Cup 2025, un evento che promette di diventare un appuntamento fisso nel calendario sportivo e sociale del territorio.
Alla riunione organizzativa hanno partecipato le aziende protagoniste di questa sfida amichevole e solidale: Allara, Bobst, Energica, Marazzato, Pastorfrigor, Vignola e Zerbinati, a cui si aggiunge l’organizzazione ospitante, l’associazione AmaCup. In un clima di entusiasmo e collaborazione, sono stati definiti i dettagli di un torneo che va ben oltre il semplice calcio giocato.
L’iniziativa è supportata dal Casale Calcio e dal comitato di promozione sportiva ASI Alessandria, con il patrocinio ufficiale del Comune di Casale Monferrato, a conferma della forte sinergia tra istituzioni, imprese e territorio.
La formula del torneo
Il fischio d’inizio è fissato per oggi, 19 maggio, con tutte le partite che si svolgeranno sul campo Bianchi di Oltreponte. Il torneo si articolerà in due gironi da quattro squadre.
Girone Rosso:
• Allara
• Marazzato
• Vignola
• Zerbinati
Girone Giallo:
• Bobst
• Energica
• Pastorfrigor
• AmaCup
Le fasi a gironi si concluderanno entro le prime due settimane. Le prime due classificate di ciascun gruppo accederanno alle semifinali, previste per il 4 giugno. Il torneo culminerà nella finalissima del 7 giugno, che sarà molto più di una partita: una vera e propria festa aperta a tutte le famiglie dei dipendenti, con momenti di socializzazione, intrattenimento e – soprattutto – solidarietà.
Ciò che rende la Company Cup 2025 unica è la sua forte impronta benefica. Ogni squadra ha scelto una associazione, fondazione o ente del cuore, alla quale destinerà il ricavato del torneo in caso di vittoria. Un gesto concreto che trasforma ogni gol segnato in un aiuto reale per chi ha bisogno.
“Questo evento nasce dalla voglia di mettere insieme spirito sportivo, benessere aziendale e impegno sociale – ha dichiarato il presidente dell’associazione Samuele Albiero, in foto di fianco al presidente del comitato provinciale ASI Alessandria –. Il vero trofeo sarà la solidarietà condivisa, abbiamo previsto di donare 1500€ ma grazie l’aiuto dei volontari vogliamo arrivare a donare 2000€“.
In un’epoca in cui il welfare aziendale assume forme sempre più moderne e inclusive, la Company Cup 2025 rappresenta un esempio virtuoso di come lo sport possa essere motore di un cambiamento positivo, dentro e fuori dal campo.