• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Golosaria
    Economia
    Marcello Feola  
    19 Maggio 2025
    ore
    16:29 Logo Newsguard
    L'evento

    Golosaria conquista il Monferrato con i suoi colori: record di presenze per la 19ª edizione

    Tra vino, cucina, arte e paesaggio, la manifestazione si conferma una delle più amate del Piemonte. Oltre 30mila partecipanti in 37 Comuni

    CASALE MONFERRATO – È calato il sipario sulla 19ª edizione di Golosaria tra i Castelli del Monferrato, che quest’anno ha abbracciato il tema “I colori del Monferrato fra arte, gusto e paesaggio”. Un’edizione memorabile, con oltre 30.000 presenze distribuite nei 37 Comuni coinvolti, con Casale Monferrato ancora una volta fulcro della manifestazione.

    Il filo conduttore di questa edizione è stato l’omaggio all’artista Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, nel quattrocentesimo anniversario della sua morte. Il tema dei colori si è declinato in 24 mostre, visite guidate, street art e 15 esibizioni tra teatro e spettacolo di strada. Trasformando i borghi monferrini in un vero e proprio palcoscenico diffuso.

    Grande successo per l’iniziativa Barbera&Champagne al Castello di Casale e per la festa del Ruché a Castagnole Monferrato, dove Paolo Massobrio è stato premiato. A Vignale Monferrato, la cerimonia dell’Amico e Amica del Grignolino ha visto protagonisti Alessandro Masnaghetti, esperto di cartografie enologiche, e Daniela Degiovanni, fondatrice dell’Associazione Vitas. Apprezzatissime le masterclass, tra cui quella di Grazzano Badoglio, dedicata ai vini delle Marne di Sant’Agata Fossili.

    Un festival del cibo e del gusto autentico

    Il piatto simbolo di Golosaria 2024 è stata l’insalata di bollito misto, icona della cucina monferrina. Proposta in 25 pranzi e cene da ristoranti, Pro Loco e associazioni. Un racconto gastronomico autentico del territorio, tra tradizione e creatività.

    La manifestazione ha valorizzato anche il turismo sostenibile, con 11 camminate panoramiche per un totale di 100 chilometri di percorsi, alla scoperta dei colli, delle vigne e dei borghi.

    Durante l’evento è stata presentata la nuova edizione della guida IlGolosario Wine Tour 2025, a cura di Paolo Massobrio e Marco Gatti, con 1.700 cantine selezionate che promuovono esperienze enoturistiche in tutta Italia. A completare il progetto, anche quattro itinerari in bicicletta curati dal giornalista Davide Banfo, pubblicati sul sito ufficiale, accanto all’Osservatorio Monferrato, la sezione permanente dedicata agli eventi del territorio.

    SEGUI ANCHE:

    Casale Monferrato eventi eventi Piemonte maggio 2024 golosaria 2024 Golosaria Monferrato IlGolosario Wine Tour 2025 insalata di bollito misto Golosaria Paolo Massobrio Grignolino Ruché turismo lento Monferrato vino Monferrato Barbera Champagne
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Golosaria, il Monferrato si tira a lucido (e si colora)
    Società, Video
    L'evento
    Golosaria, il Monferrato si tira a lucido (e si colora)
    Presentata la manifestazione del 17 e 18 maggio, Coinvolti 37 comuni di due province
    di Massimo Brusasco 
    6 Maggio 2025
    ore
    14:00
    ALESSANDRIA - Con Golosaria, il Monferrato si fa bello. Lo fa proponendo iniziative enogastronomiche...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C