Giochi
Società, Sport
21 Maggio 2025
ore
15:18 Logo Newsguard
Inclusione e sport

Giochi Senza Barriere 2025: sport, musica e divertimento

Appuntamento il 22 maggio al PalaEnergica e alla Galleria del Palafiere

CASALE MONFERRATO – La terza edizione dei Giochi Senza Barriere si preannuncia come la più grande e inclusiva di sempre. L’appuntamento, fissato per giovedì 22 maggio 2025, vedrà protagonista il tradizionale PalaEnergica Paolo Ferraris e anche la Galleria del Palafiere (non la nuova pista d’atletica per via del previsto maltempo).

Un programma a misura di inclusione

La giornata sarà scandita da 25 giochi a stazione che gli studenti affronteranno a rotazione, in un clima di condivisione e gioco di squadra. Un grande evento organizzato da AttivaMente, che celebra così la conclusione di un anno scolastico all’insegna dello sport come strumento di inclusione.

Al centro del progetto, i percorsi YAP (Young Athletes Program), che hanno coinvolto tutto l’anno scolastico gli studenti con disabilità, integrandoli in attività sportive con i compagni, e i momenti di FOCUS, dedicati alla riflessione sull’uso del linguaggio e delle parole quando si parla di disabilità.

Radio Fiore e pallavolo unificata

Anche quest’anno sarà presente Radio Fiore, la web radio sociale che racconterà in diretta la giornata e coordinerà un originale laboratorio di songwriting partecipativo, coinvolgendo gli studenti nella creazione della colonna sonora dell’evento.

Spazio confermato anche alla pallavolo unificata, con il torneo che vedrà sfidarsi squadre miste composte da studenti delle scuole superiori e atleti del Silvana Baj, consolidando una collaborazione che rappresenta un modello di sport senza barriere.

Il debutto del calcio balilla umano

Tra le novità più attese, il calcio balilla umano: un’installazione gigante e interattiva che trasformerà i partecipanti nei veri “omini” del celebre gioco da bar. Squadre in carne e ossa si sfideranno muovendosi all’unisono, regalando momenti di grande divertimento e coesione.

Una grande festa per tutte le scuole

L’edizione 2025 coinvolgerà studenti di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi Casale 1, Casale 2, Casale 3, Ozzano Vignale, Don Milani Ticineto e Cerrina, oltre agli allievi degli istituti superiori IIS Balbo, IIS Leardi, IIS Sobrero e FOR.AL.

Il messaggio della giornata è chiaro e potente: “Lo sport è di tutti, nessuno escluso”. E quest’anno, più che mai, ogni ragazzo sarà protagonista sul campo.