Prima
Domenico Ravizza
Economia
22 Maggio 2025
ore
17:33 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Prima Borsa di Studio “Domenico Ravizza” all’Istituto Luparia

Il Consorzio vini del Monferrato premia due studenti del corso di Viticoltura e Enologia per meriti scolastici e impegno nel sociale

SAN MARTINO DI ROSIGNANO – Verrà consegnata venerdì 23 maggio 2025, presso l’Aula Magna dell’Istituto Agrario “Vincenzo Luparia”, la prima edizione della Borsa di Studio “Domenico Ravizza”, istituita dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese per ricordare la figura del suo primo presidente e cofondatore.

Un omaggio alla memoria di un pioniere del Monferrato vitivinicolo

L’iniziativa, promossa dal socio Roberto Dealessi dell’Azienda Agricola San Sebastiano Dealessi e accolta con entusiasmo dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio, intende valorizzare le giovani eccellenze del territorio, premiando un ragazzo e una ragazza del quarto anno del corso di Viticoltura ed Enologia che si siano distinti per meriti scolastici e impegno sociale durante l’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si svolgerà alle ore 12, alla presenza di una delegazione del Consorzio, della famiglia Ravizza, di Roberto e Fabio Dealessi, oltre al corpo docente e agli studenti dell’istituto.

Un simbolo di continuità e visione

«Questa borsa di studio – spiega il presidente del Consorzio Claudio Coppo – nasce per onorare la memoria viva e lungimirante di Domenico, figura cardine della viticoltura monferrina. Il suo impegno verso i giovani, la formazione e la valorizzazione del territorio resta un esempio indelebile che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni».

Il premio, del valore di 500 euro ciascuno, vuole essere non solo un riconoscimento, ma anche uno stimolo per le future leve della viticoltura monferrina, chiamate a innovare nel rispetto della tradizione, raccogliendo l’eredità di figure come Ravizza, cultore del Grignolino e fautore della qualità in vigna e in cantina.

Domenico Ravizza, tra territorio, cultura e innovazione

Originario di Rosignano Monferrato, Domenico Ravizza ha condotto con passione e competenza l’azienda di famiglia Vicara, proseguendo l’opera del nonno e del padre, quest’ultimo anche sindaco e consigliere provinciale. Diplomato all’Enologica di Alba, è stato presidente dei Vignaioli Monferrini, co-fondatore di Monferace, oltre che protagonista di importanti progetti come la mappatura delle zone vitivinicole del Monferrato Casalese.

Numerosi i riconoscimenti ottenuti, tra cui i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per il suo Grignolino.G e premi internazionali come il Decanter World Wine Awards. Nel 2017, insieme ai cugini e alla sorella Laura, ha voluto la realizzazione della Big Bench Rosso Grignolino, oggi simbolo panoramico e culturale del territorio.