Viaggio nel tempo per la primaria di Frassineto Po
Un’uscita tra le vie del paese si trasforma in un’esperienza immersiva nella storia del Monferrato
FRASSINETO PO – Venerdì 8 maggio i bambini della scuola primaria di Frassineto Po hanno vissuto un’esperienza inaspettata ed emozionante: una semplice passeggiata per le vie del paese si è trasformata in un viaggio nel tempo, come per magia.
Attratti da una chiesa sconsacrata, gli alunni si sono trovati di fronte a un vero tesoro nascosto, fatto di racconti, personaggi e testimonianze che hanno riportato in vita episodi della storia del Monferrato.
Anna D’Alençon e i racconti del passato
A rendere possibile questa esperienza immersiva sono stati Maura Maffei, autrice del romanzo storico che ha ispirato l’incontro, e Silvia Guala, del collettivo teatrale, che ha dato voce e corpo alla figura storica di Anna D’Alençon, marchesa del Monferrato.
Il tutto impreziosito dai costumi storici curati da Simona Martinotti, che hanno reso ancora più coinvolgente l’incontro tra i bambini e la storia locale, trasformando i luoghi quotidiani in un vero e proprio palcoscenico narrativo.
Un ringraziamento speciale
Un sentito grazie è stato rivolto anche a Don Samuele Battistella, parroco di Frassineto, per la disponibilità degli spazi, a Roberto Girino dell’associazione Bernardino Cervis, e alle responsabili del banco di beneficenza che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa.
Per i ragazzi della primaria di Frassineto Po, una giornata fuori dall’ordinario, capace di stimolare curiosità, immaginazione e senso di appartenenza al proprio territorio.