“Una Mostra”: Guglielmo Caccia in mostra ad Asti e Moncalvo
Due sedi, un solo progetto: inaugurazione sabato 24 maggio per l’omaggio al pittore della Controriforma a 400 anni dalla morte
MONCALVO – Due città unite per celebrare i 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia, maestro della pittura della Controriforma. Sabato 24 maggio 2025 inaugura “Una Mostra”, esposizione congiunta curata da Palazzo Mazzetti di Asti e dal Museo Civico di Moncalvo, incentrata sulle opere dell’artista noto anche come “Il Moncalvo”.
Due sedi, un unico percorso espositivo
Il titolo scelto – “Una Mostra” – riflette la volontà di proporre un unico percorso artistico articolato in due sedi. A Palazzo Mazzetti saranno esposte sette opere di Guglielmo Caccia, provenienti da collezioni private e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. Al Museo Civico di Moncalvo, altre sette opere, tra cui una pala d’altare e una tela inedita raffigurante una Madonna con Bambino che porge un fiore azzurro, mai pubblicata finora.
Un progetto di valorizzazione territoriale
«La mostra – spiega Maria Rita Mottola, presidente di A.L.E.R.A.MO. Onlus – consente di ammirare opere solitamente non fruibili e offre strumenti per leggere e comprendere con più consapevolezza la produzione artistica del Caccia presente anche in molte chiese del Monferrato».
Il catalogo congiunto è pubblicato da A.L.E.RA.MO. Crea, con testi curati da Andrea Rocco, conservatore di Palazzo Mazzetti, e Alberto Cottino, direttore scientifico del Museo Civico di Moncalvo. Un contributo storico è fornito da Carlo Prosperi, mentre Giuliana Romano Bussola ha elaborato un originale collegamento tra Caccia e il Novecento, ispirato alla figura della Madonna.
L’inaugurazione e il calendario della mostra
L’inaugurazione di “Una Mostra” si svolgerà sabato 24 maggio in due momenti:
-
ore 12 a Palazzo Mazzetti di Asti (Corso Alfieri 357)
-
ore 18 al Museo Civico di Moncalvo (via Caccia 5)
L’esposizione sarà visitabile dal 25 maggio al 14 settembre, negli orari di apertura dei due musei. Presso le sedi sarà possibile acquistare sia il catalogo della mostra che il volume dedicato a Guglielmo e Orsola Caccia.
Visite alle chiese e iniziative collaterali
Durante l’anno saranno organizzate visite guidate alle chiese del territorio che custodiscono opere del pittore, grazie alla collaborazione delle Diocesi locali, volontari e dell’Associazione Guglielmo Caccia di Moncalvo.