Ricami Divini 2025, Rosignano conferma il suo richiamo
Grande affluenza di pubblico e apprezzamento unanime per la XXII edizione della Mostra internazionale di Ricamo e le iniziative collaterali
ROSIGNANO MONFERRATO – Si è conclusa con un successo oltre le aspettative la XXII edizione di Ricami Divini 2025, la Mostra internazionale di Ricamo che ha animato Rosignano Monferrato sabato 24 e domenica 25 maggio. Un evento ormai consolidato nel panorama culturale piemontese, capace di attrarre ricamatrici, appassionati e visitatori da tutta Italia.
Un’affluenza continua per due giorni
Il flusso di pubblico, particolarmente intenso per tutta la durata dell’evento, ha confermato la crescente attrattività della manifestazione, che unisce arte, artigianato, cultura e turismo esperienziale. I visitatori hanno potuto ammirare le opere di oltre 20 espositrici di fama internazionale, distribuite tra il Teatro Ideal e le suggestive sale storiche di Casa Cassano, recentemente restaurate.
Mostre, percorsi culturali e accoglienza
A fianco della mostra di ricamo, grande attenzione ha riscosso anche l’esposizione artistica “FiloFood”, dedicata al legame tra tradizione culinaria monferrina e arte contemporanea, visitabile anche nei prossimi weekend su prenotazione presso l’Info Point comunale.
Molto apprezzate anche:
-
le visite guidate agli Infernot UNESCO, alle chiese storiche e ai percorsi morbelliani
-
gli spazi di intrattenimento per tutte le età
-
l’accoglienza turistica curata e partecipata, con lo staff dell’info point segnalato positivamente da molti visitatori per disponibilità e cordialità