Bruschi:
Giovedì 15 maggio. In piedi, Bruschi prosegue nell'intervento ma i banchi di Fratelli d'Italia sono vuoti
Politica
27 Maggio 2025
ore
10:51 Logo Newsguard
La replica

Bruschi: «Non ho accusato singoli consiglieri, ma politiche xenofobe»

Il consigliere del Pd risponde alle critiche di Fratelli d’Italia e chiarisce il senso delle sue dichiarazioni in Consiglio comunale

CASALE MONFERRATO – Con un intervento diffuso in queste ore, il consigliere comunale Enrico Bruschi (Partito Democratico) è tornato sulle polemiche seguite alle sue dichiarazioni in aula, che avevano suscitato una reazione da parte del gruppo di Fratelli d’Italia, culminata con l’abbandono dell’aula consiliare il 15 maggio.

«Nessuna accusa personale»

«Trovo estremamente positivo – scrive Bruschi – che i consiglieri si siano risentiti per essere stati indicati come xenofobi. In realtà, non ho definito xenofobi i singoli consiglieri, ma una parte della maggioranza, che comprende a pieno titolo anche il partito della Lega».

Bruschi specifica che eventuali scuse pubbliche saranno possibili «quando verranno rinnegate le politiche xenofobe, che impediscono lo sbarco dei migranti, ostacolano i soccorsi, e limitano le attività della Guardia Costiera». Richiama anche «lo slogan “Prima gli italiani”, di origine neofascista», come esempio di «un atteggiamento che alimenta paura e divisione».

Valori umanitari e cultura democratica

Nella sua nota, Bruschi cita il missionario comboniano Padre Alex Zanotelli e la sua “Lettera alla tribù bianca”, parlando di «un razzismo strisciante» e di «una cultura dell’egoismo e della chiusura» che, a suo avviso, sarebbe «cavalcata da parte dell’estrema destra».

«Quando verrà rinnegata questa fiera degli orrori – scrive – non solo sarò felice di porgere le mie scuse, ma darò il benvenuto nei valori che forgiano il nostro Paese: umanesimo, solidarietà, libertà, cultura e arte, radicati nella tradizione cristiana, classica, illuminista e, pur con i suoi errori, marxista».

Una posizione consolidata

Bruschi respinge infine l’accusa di improvvisazione: «Le mie parole non sono state estemporanee, ma frutto di opinioni consolidate nel tempo». E conclude: «Non è sufficiente ospitare tra i propri quadri persone di origine straniera. La vera inclusione si misura nella coerenza tra ciò che si dice e ciò che si promuove».

Casale, il Pd difende Bruschi: «Nessuna offesa, solo riflessione politica»
Politica
Il commento
I dem replicano alle critiche di Fratelli d’Italia e invitano a un confronto aperto, pacato e centrato sui contenuti
26 Maggio 2025
ore
17:40
CASALE MONFERRATO – Il Partito Democratico di Casale Monferrato interviene con una nota ufficiale in...
Leggi di piú