Elena Caterina Doria espone “Il Giardino dei Semplici” a Mantova
Dal 30 maggio al 22 giugno la mostra personale dell’artista monferrina alla Casa del Rigoletto: natura, arte e alchimia
MANTOVA – Sarà inaugurata venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17.30 la mostra “Il Giardino dei Semplici” dell’artista monferrina Elena Caterina Doria, allestita presso la Casa del Rigoletto in piazza Sordello 23 a Mantova. L’esposizione resterà aperta fino al 22 giugno, con ingresso libero tutti i giorni dalle 9 alle 18.
Un giardino immaginario tra arte e natura
Curata da Paola Artoni, la mostra si ispira all’orto botanico del Palazzo Ducale di Mantova, reinterpretato in chiave contemporanea da Doria come microcosmo alchemico. L’artista, milanese di nascita e monferrina d’adozione, crea un “giardino dei semplici” utopico in cui arte e natura si fondono, evocando la connessione storica dei territori gonzagheschi.
Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni:
-
Dialoghi con la natura: disegni di alberi e nidi realizzati dal vero
-
La natura che si trasforma: visioni oniriche tra nidi e rose
-
Locus originis: ospita il “Nidus Mundi”, un cuore umano intrecciato di erba e rami
-
Cunabula naturae: presenta lavori premiati e il progetto “Il Giardino dei Semplici” con disegni su carta piantabile inseriti in piastre di Petri
Premi, collaborazioni e monografia
L’artista, nota per il suo disegno in bianco e nero e l’uso della penna Bic, ha esposto in sedi prestigiose, tra cui Selvatica a Biella, Paratissima a Torino, e in residenze d’artista in Italia e all’estero. Le sue opere sono presenti anche in collezioni museali permanenti, come quella della Comunità Ebraica di Casale Monferrato.
In concomitanza con la mostra, sabato 14 giugno alle ore 16.30, presso il Giardino di Palazzo d’Arco, verrà presentata la monografia “Elena Caterina Doria. Cosmogonia (2012–2025)”, sempre a cura di Paola Artoni.
Collaborazioni e patrocinio
La mostra è promossa dal Comune di Mantova, con il sostegno di Numm Contemporary Art, Saporiti Italia, il patrocinio del MAM di Gazoldo e di Aroma Itinerarium Salutis – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, e in collaborazione con il Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova, con cui l’artista ha realizzato un workshop sul disegno.