Luca Servato: «Tagli alle strade, serve una risposta dalla giunta»
Luca Servato
Politica
27 Maggio 2025
ore
08:03 Logo Newsguard
La dichiarazione

Luca Servato: «Tagli alle strade, serve una risposta dalla giunta»

Il consigliere del PD chiede chiarezza alla maggioranza dopo le parole del presidente Benzi sui fondi per la viabilità

CASALE MONFERRATO – «Accolgo con rispetto e attenzione le parole del Presidente della Provincia di Alessandria, Luigi Benzi, che ha avuto il coraggio di esprimere pubblicamente la sua preoccupazione per i tagli imposti dal Governo alla manutenzione delle strade». Così interviene il consigliere comunale del Partito Democratico Luca Servato, sottolineando l’importanza delle dichiarazioni arrivate da un esponente della stessa area politica del Governo centrale.

Una voce fuori dal coro

Per Servato, quella del Presidente Benzi è «una presa di posizione istituzionalmente seria», in un tempo in cui spesso – sostiene – si privilegia la propaganda alla verità. Il consigliere evidenzia come sia «un segnale importante che anche chi appartiene alla stessa maggioranza nazionale riconosca le difficoltà causate da certe scelte politiche».

Un tema di sicurezza e sviluppo

Nel suo intervento, Luca Servato ricorda come il tema della manutenzione stradale non sia solo tecnico, ma riguardi la sicurezza dei cittadini, lo sviluppo dei territori e la giustizia tra centro e periferia. «Le condizioni delle strade – afferma – sono uno dei primi elementi con cui i cittadini valutano l’efficienza della Pubblica Amministrazione».

La richiesta alla giunta

Il consigliere del PD rivolge quindi una domanda diretta alla giunta di centrodestra di Casale Monferrato: «Condivide le preoccupazioni espresse dal Presidente della Provincia oppure ritiene che i tagli non abbiano impatto sul nostro territorio?».

L’impegno per la città

«Continuerò a fare la mia parte, con coraggio e responsabilità – conclude Servato – perché il bene della città e del territorio viene prima di tutto. Le strade e la viabilità sono un diritto dei cittadini e una responsabilità della politica, indipendentemente dai colori».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione