“Un Po di Edo”: musica, memoria e solidarietà al Parco Eternot
Gli Still Raining
Società, Spettacoli
29 Maggio 2025
ore
07:57 Logo Newsguard
Il ricordo

“Un Po di Edo”: musica, memoria e solidarietà al Parco Eternot

Sabato 7 giugno la terza edizione del festival dedicato a Edoardo Bornia, nel segno del rock

CASALE MONFERRATO – Torna sabato 7 giugno 2025 l’appuntamento con “Un Po di Edo”, il festival che unisce musica, memoria e solidarietà per ricordare Edoardo Bornia, giovane chitarrista casalese scomparso prematuramente nel 2022 all’età di 26 anni.

Promosso dall’associazione “Ubi tu Gaius, ibi ego Gaia”, presieduta dal padre Gimmi Bornia, l’evento è il cuore pulsante di un progetto che negli anni ha già permesso l’assegnazione di 14 borse di studio ad altrettanti giovani musicisti dell’Istituto Soliva di Casale Monferrato.

Nuova location: il Parco Eternot

Per l’edizione 2025, il festival si sposta dal tradizionale imbarcadero – ancora inagibile per gli effetti dell’esondazione di aprile – all’anfiteatro del Parco Eternot, un luogo simbolico e immerso nella natura, perfetto per accogliere la musica e lo spirito della manifestazione.

L’ingresso è gratuito, con offerta libera, a sostegno del progetto di borse di studio.

La serata inizierà alle 18.30 con una diretta della web radio Radio in Fiore, nata dalla collaborazione tra il Centro Diurno L’Albero in Fiore e gli Amici della Musica Carlo Soliva. I dj trasmetteranno interviste e contributi live, promuovendo inclusione, dialogo e partecipazione.

Dalle 20, quattro band in concerto

Il programma musicale partirà alle 20.00 con I Manifesti, giovane band monferrina di punk teatrale, seguita da:

  • Roundabout (21.00): storica rock band nata nei primi anni ’70, oggi con una formazione attiva dal 2000

  • The Maleducatones (22.00): surf ’n roll dal gusto cinematografico e irriverente

  • Still Raining (23.00): tribute band degli Slayer, gruppo con cui suonava lo stesso Edoardo Bornia

Durante l’intera serata sarà attivo il servizio bar e aperitivi, con i gelati artigianali. Sarà presente anche un gazebo informativo della Croce Rossa di Casale, con attività divulgative e omaggi per i più piccoli. La sicurezza sarà garantita dall’Organizzazione Europea dei Vigili del Fuoco Volontari di Valenza e dalla stessa Croce Rossa.

Un progetto condiviso

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato e con il sostegno di Amici del Po, Musica in Movimento, Sider Lomellina, Studio Tecnico Mario Maimone Baronello, New Move e CSVAA – Centro Servizi per il Volontariato di Alessandria.

Il vicesindaco Luca Novelli commenta: «“Un Po di Edo” rappresenta un esempio autentico di come la memoria, l’arte e la solidarietà possano unirsi in un’iniziativa che arricchisce l’intera comunità.»

In caso di condizioni meteo avverse, l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione