Il prontuario rifiuti di Cosmo ora disponibile in cinque lingue
Società
30 Maggio 2025
ore
08:33 Logo Newsguard
L'iniziativa

Il prontuario rifiuti di Cosmo ora disponibile in cinque lingue

Albanese, rumeno, arabo, inglese e italiano: il vademecum per la raccolta differenziata diventa inclusivo e multilingue

CASALE MONFERRATO – La campagna “Tutti i rifiuti sono preziosi” promossa da Cosmo S.p.A. si arricchisce di un importante strumento di inclusione: il prontuario rifiuti di Cosmo è ora disponibile anche in albanese, rumeno, arabo e inglese, oltre che in italiano.

L’obiettivo è quello di facilitare la comprensione e la corretta applicazione della raccolta differenziata anche tra i cittadini e residenti di origine straniera, contribuendo a una comunità più coesa e sostenibile.

Un diamante per il futuro

Sulla copertina del prontuario compare l’immagine simbolica di un diamante formato dai rifiuti quotidiani, per rappresentare il concetto secondo cui ciò che si butta, se ben separato, può diventare una risorsa preziosa: materia prima da riutilizzare o fonte di energia, grazie al processo di riciclo.

Il documento – disponibile sul sito www.cosmocasale.it alla sezione “Cittadini” – elenca in modo chiaro dove devono essere conferiti i diversi tipi di rifiuti: carta, plastica, vetro, organico, non riciclabili, rifiuti speciali. Include anche indicazioni su quando è necessario rivolgersi a centri intercomunali o aziende specializzate (come nel caso dell’amianto).

Uno strumento per l’inclusione

«Abbiamo deciso di pubblicare il prontuario anche in altre lingue – spiega il presidente di Cosmo, Guido Gabotto – per favorire l’accesso alle informazioni ambientali da parte delle comunità albanese, rumena e araba, oggi tra le più numerose nel territorio. Per i visitatori è disponibile anche la versione in inglese».

L’iniziativa punta non solo a migliorare la qualità della raccolta, ma anche a promuovere comportamenti condivisi, rafforzando la coesione sociale attraverso l’educazione ambientale.

Come informarsi correttamente

Per orientarsi nella raccolta dei rifiuti, Cosmo invita i cittadini a:

  • leggere con attenzione gli adesivi posti sui cassonetti;

  • scaricare l’app TABUI e accedere alla sezione GREEN;

  • consultare il prontuario rifiuti di Cosmo online, disponibile in cinque lingue.

«Differenziare correttamente – conclude Gabotto – significa risparmiare risorse naturali, ridurre l’inquinamento e contribuire a un futuro più sostenibile. Buona lettura».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione