Arte, memoria e racconto: teatro itinerante a Vignale
Infernot Belvedere a Vignale Monferrato
Spettacoli
14 Giugno 2025
ore
15:00 Logo Newsguard
Questa sera

Arte, memoria e racconto: teatro itinerante a Vignale

Da piazza del Popolo, partenze ogni mezz'ora. Guide e attori condurranno il pubblico in tre luoghi simbolo del borgo: un infernot, la chiesa dei Battuti e la chiesa del Convento

VIGNALE MONFERRATO – Arte, memoria e racconto: teatro itinerante a Vignale. Sabato 14 giugno prende vita ‘Monferrato: tra storia e leggenda’, uno spettacolo teatrale itinerante ispirato all’antologia “Monferrato, terra di borghi e di città” edita da Neos Edizioni.

Un intreccio tra letteratura e territorio, per dare voce ai luoghi simbolo del paese attraverso brevi performance teatrali che condurranno il pubblico in un viaggio emozionante, tra suggestione e storia.

Lo spettacolo si snoda in tre tappe, ognuna ambientata in un luogo carico di fascino e significato.

Un infernot, patrimonio dell’Unesco, custode silenzioso della vita contadina e delle tradizioni più profonde.

La Chiesa dei Battuti, scrigno di fede popolare e spiritualità condivisa.

La Chiesa del Convento, dove il tempo sembra essersi fermato tra le volte antiche e l’atmosfera raccolta.

Dare vita a un’opera

In uno dei momenti più intensi dello spettacolo, il pubblico sarà accompagnato nella Chiesa del Convento, davanti al celebre affresco quattrocentesco della Madonna del Latte: qui prende vita un racconto tratto dall’antologia che dà voce proprio a quell’opera, rivelandone il valore artistico e umano, e trasformando l’immagine sacra in personaggio teatrale.

Arte, memoria e racconto si intrecciano. I testi, adattati per la scena, prendono spunto dai racconti dell’antologia per dare corpo a storie di paese, visioni intime, leggende locali e memorie familiari che popolano il Monferrato.

Arte, memoria e racconto: teatro itinerante a Vignale

Performance di danza, cosplay e musica: gli eventi di domenica

ALESSANDRIA - AkibaCon a Spinetta Marengo: Via Dante Experience per una serata di grande divertimento; anteprima alessandrina per Vignale in…

Ogni tappa è un frammento di racconto, una lente diversa attraverso cui guardare il territorio, in un dialogo continuo tra passato e presente.

Una produzione a cura del Club Unesco di Vignale che unisce cultura, narrazione e paesaggio, per un pubblico che ama scoprire i luoghi attraverso emozioni vere e parole sentite.

Un’occasione per riscoprire Vignale Monferrato con occhi nuovi, accompagnati da attori, guide e racconti che ne svelano l’anima più profonda.

Dalle ore 18 alle ore 20 di sabato 14 giugno, da Piazza del Popolo, partenze ogni mezz’ora.

Info e prenotazioni ai numeri 339 4455780 e 335 6924982.

Articoli correlati
Performance di danza, cosplay e musica: gli eventi di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Anteprima alessandrina per Vignale in Danza con un flashmob fra le vie del centro. A Solero il concerto benefico 'Voci per Letizia'. Tappa a Grondona per Echos con il virtuoso del violino Vadim Tchijik. La manifestazione AkibaCon porta a Spinetta il mondo dei fumetti e dei cosplay
di Lucia Camussi 
13 Giugno 2025
ore
11:36
ALESSANDRIA - AkibaCon a Spinetta Marengo: Via Dante Experience per una serata di grande divertiment...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione