Terruggia tra giardini e poesie grazie a Giovanni Barberi Squarotti
Cultura
Beatrice Iato  
18 Giugno 2025
ore
18:30 Logo Newsguard
Domenica scorsa

Terruggia tra giardini e poesie grazie a Giovanni Barberi Squarotti

L'incontro incentrato sul rapporto con la natura da Petrarca a Pascoli ha riscosso un discreto successo

TERRUGGIA – Domenica scorsa, la Biblioteca Civica di Terruggia ha ospitato l’ultimo appuntamento del ciclo “Aspettando l’estate” con una conferenza molto partecipata dedicata al tema “Il poeta giardiniere: da Petrarca a Pascoli”. Ospite d’eccezione il professor Giovanni Barberi Squarotti, docente di Letteratura italiana all’Università di Torino e presidente della Commissione per l’Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Pascoli.

L’incontro si è inserito nel palinsesto di eventi per il riconoscimento del marchio Comune Fiorito, ottenuto da Terruggia lo scorso anno a Bologna durante il convegno annuale di Asproflor. Proprio in quell’occasione alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale avevano conosciuto il professor Barberi Squarotti e apprezzato il suo intervento, da cui è nato l’invito a Terruggia per una nuova conferenza.

Davanti a un pubblico numeroso, il professore ha esplorato il rapporto tra poesia e giardino, mostrando come l’arte del giardinaggio abbia ispirato profondamente autori come Petrarca e Pascoli. Il tutto accompagnato da un ricco apparato di immagini, testi poetici e prose letterarie, che ha reso l’incontro coinvolgente e stimolante anche per i non addetti ai lavori.

Tra i presenti, una delegazione della società orticola Casalese e diversi docenti delle scuole del territorio. Al termine della conferenza, il sindaco Maria Luisa Musso ha ringraziato il relatore a nome della comunità, donando alcune pubblicazioni e prodotti tipici locali.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione