“Rispettati e rispettiamoci con consapevolezza”: il progetto al Sobrero
Società
26 Giugno 2025
ore
16:37 Logo Newsguard
Scuola

“Rispettati e rispettiamoci con consapevolezza”: il progetto al Sobrero

Un percorso formativo per rafforzare ascolto, rispetto e relazioni positive tra gli studenti

CASALE MONFERRATO – Si è concluso con grande successo e partecipazione il progetto “Rispettati e rispettiamoci con consapevolezza”, promosso dall’Istituto Sobrero e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Un’iniziativa che ha avuto come obiettivo prioritario la promozione di un ambiente scolastico inclusivo, fondato sul rispetto reciproco, l’ascolto attivo e la coesione tra pari.

Un anno di lavoro per educare alla relazione

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso, il progetto ha coinvolto attivamente un team di docenti, affiancati dalla dottoressa Martina Crisman, psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto, da anni punto di riferimento dello Sportello di Ascolto dell’Istituto.

Attraverso interventi diretti nelle classi, l’équipe ha guidato gli studenti in un percorso volto a potenziare le competenze relazionali, stimolando una comunicazione sana ed empatica, basata su reciprocità e rispetto.

Un progetto per tutta la comunità scolastica

Le attività proposte hanno risposto in modo puntuale ai bisogni educativi e relazionali della popolazione scolastica, promuovendo una cultura del benessere condivisa. L’Istituto Sobrero sottolinea come grazie al sostegno concreto della Fondazione CRAL, sia stato possibile tradurre in azione una visione educativa attenta non solo alla formazione disciplinare, ma anche alla crescita personale ed emotiva degli studenti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione