Caldo in provincia di Alessandria: cosa succederà
Società
30 Giugno 2025
ore
17:00 Logo Newsguard
L'ondata

Caldo in provincia di Alessandria: cosa succederà

Oggi temperature oltre i 38 gradi. La nostra zona tra le più colpite, ma un cambio è atteso a breve

ALESSANDRIA – Il caldo in provincia di Alessandria continua a farsi sentire in modo particolarmente intenso. L’ondata di calore che ha investito l’intero Piemonte ha fatto registrare picchi termici oltre i 38°C nelle aree interne della provincia, in particolare tra Casale Monferrato, Tortona e Valenza.

Temperature eccezionali

Secondo i dati dell’Arpa Piemonte, la provincia di Alessandria è tra le più colpite dalla massa d’aria nordafricana che ha portato condizioni afose e stabili, con alti tassi di umidità che amplificano la percezione del calore. Le autorità regionali hanno emesso un’allerta gialla per rischio ondate di calore, invitando la popolazione a limitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata.

Le fasce più vulnerabili, come anziani e bambini, sono particolarmente a rischio. Le amministrazioni comunali, in collaborazione con la Protezione Civile, hanno attivato numeri di assistenza e punti di distribuzione acqua nelle zone urbane più calde.

Caldo in provincia di Alessandria: cosa succederà

Emergenza caldo, sei misure per tutelare gli anziani a Casale

CASALE MONFERRATO – In risposta alle sempre più frequenti ondate di calore, la coalizione “Casale, Davvero!” ha presentato un ordine…

Quando finirà la calura

Ma quando finirà questo caldo in provincia di Alessandria? Le previsioni indicano un cambiamento atteso tra mercoledì 3 e giovedì 4 luglio, con l’arrivo di correnti atlantiche che porteranno instabilità e un significativo calo delle temperature. I valori massimi torneranno sotto i 30 gradi entro il fine settimana, ponendo fine a questa fase critica.

Verso una tregua

Il caldo in provincia di Alessandria potrebbe attenuarsi, ma gli esperti avvertono che si tratta solo di una pausa temporanea. Già dalla seconda settimana di luglio, secondo i modelli previsionali, non si esclude un nuovo rialzo termico, anche se meno estremo rispetto a quello attuale.

Intanto, la Regione Piemonte continua a monitorare la situazione e invita i cittadini a seguire le buone pratiche per affrontare al meglio il caldo: idratazione costante, pasti leggeri e ambienti ventilati.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione