Il Pd casalese critica i “teatrini” della maggioranza
Il gruppo consiliare del Pd di Casale
Politica
30 Giugno 2025
ore
11:24 Logo Newsguard
La querelle

Il Pd casalese critica i “teatrini” della maggioranza

Dure critiche dal Partito Democratico: “Clima arrogante, si torni al rispetto delle istituzioni”

CASALE MONFERRATO – Nuovo “capitolo” nell’affaire Capra-Bruschi, parliamo del battibecco tra il sindaco di Casale Emanuele Capra e il consigliere Pd Enrico Bruschi, la scorsa settimana tra conferenza stampa e consiglio comunale. A intervenire è direttamente il Partito Democratico di Casale definendo il clima politico cittadino “arrogante, paternalista e sfiancante”. Con una nota diffusa, il circolo dem chiede un “cambio di passo” al governo della città, accusando apertamente la maggioranza di comportamenti lesivi della dignità istituzionale.

“Serve una politica che costruisca, non che derida”

Basta teatrini – si legge spiegano – servono rispetto, serietà e senso delle istituzioni”. Il PD casalese denuncia il progressivo deterioramento del confronto politico, degenerato in attacchi personali e polemiche sterili. E i riferimenti sono precisi: “Un sindaco che si permette di richiamare un consigliere di minoranza non per i contenuti delle sue domande, ma per il suo abbigliamento. Come se la forma – o meglio, il pretesto – potesse giustificare la sostanza del silenzio su questioni ben più rilevanti. Magari come la presenza, passata sotto traccia, di soggetti dichiaratamente vicini a ideologie neofasciste, presenti alla seduta inaugurale del nuovo Consiglio comunale senza che nessuno abbia avuto nulla da dire. Poi ancora, lo stesso sindaco, che in aula bacchetta un consigliere per non aver proposto una variazione di bilancio prima della sua approvazione, come se l’opposizione dovesse chiedere il permesso di fare il proprio lavoro. A seguire, un consigliere di Fratelli d’Italia che si lancia in improbabili lezioni su come l’opposizione dovrebbe esercitare il suo ruolo, condito dalle solite frasi fatte su “quando governavate voi”.

“Casale ha bisogno di politica vera, non di cabaret”

Il Partito Democratico richiama l’attenzione su temi concreti e urgenti, come “lavoro, sviluppo economico, sostegno alle famiglie e alle imprese”. E punta il dito contro le “promesse elettorali mai mantenute”, in particolare quella sui mille posti di lavoro annunciati per la frazione di San Germano, definita una “illusione svanita”, mentre sul territorio si moltiplicano “chiusure, delocalizzazioni e precarietà”.

Nel documento conclusivo, il Circolo del PD ribadisce l’intenzione di continuare il proprio impegno “con serietà, senso civico e responsabilità”, auspicando che l’Amministrazione comunale ritrovi la misura e la sobrietà necessarie per affrontare le sfide di una comunità in attesa di risposte.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione