Il Consiglio Comunale di Casale torna a riunirsi il 2 luglio
Politica
1 Luglio 2025
ore
11:40 Logo Newsguard
L'ordine del giorno

Il Consiglio Comunale di Casale torna a riunirsi il 2 luglio

La seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube del Comune

CASALE MONFERRATO – È stata fissata per mercoledì 2 luglio 2025, con inizio alle ore 21,00, la prossima seduta del Consiglio Comunale di Casale Monferrato. La convocazione è stata stabilita nel corso della Conferenza dei Capigruppo, riunitasi giovedì 26 giugno insieme all’Amministrazione comunale e al Presidente del Consiglio Giovanni Battista Filiberti.

Durante l’incontro è stato concordato anche l’ordine del giorno, allegato alla convocazione ufficiale. Come di consueto, la riunione dell’assemblea cittadina si terrà nella Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio e sarà aperta alla partecipazione del pubblico, oltre che trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Città di Casale Monferrato, all’indirizzo www.youtube.com/user/CittaCasaleMonf.

L’ordine del giorno

Diverse interrogazioni della minoranza in agenda: quella sulle iniziative a cura della giunta per il Giorno del Ricordo scorso, in merito al progetto Mai Soli e per il supporto agli anziani in questo periodo caldo. Interrogazione anche di maggioranza: autore il “Fratello d’Italia” Emanuele Ugazio, oggetto la creazione di uno spazio studio all’aperto in Biblioteca Civica.

In agenda anche due mozioni, una di minoranza, sul miglioramento del trasporto pubblico locale, una di maggioranza sulla gestione pubblica dell’acqua.

Il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Battista Filiberti, ha voluto sottolineare l’importanza della partecipazione civica: «Il Consiglio Comunale si conferma luogo essenziale della vita pubblica, dove ogni intervento contribuisce, anche indirettamente, a costruire una prospettiva volta al bene comune. È qui che si coltiva il senso di appartenenza alla comunità, attraverso i valori fondamentali di una democrazia viva e partecipata. In quest’ottica, desidero rinnovare l’invito alla cittadinanza a seguire i lavori consiliari, sia partecipando di persona sia attraverso la diretta streaming, perché la conoscenza delle dinamiche istituzionali è il primo passo verso una partecipazione consapevole e attiva alla vita pubblica».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione