In pensione il preside Riccardo Calvo: il saluto al Don Milani
Fotogallery, Società
1 Luglio 2025
ore
16:31 Logo Newsguard
Il congedo

In pensione il preside Riccardo Calvo: il saluto al Don Milani

Al commiato anche le insegnanti Demagistri, Portalupi e Talin; festa, omaggi e ringraziamenti

TICINETO – È stato un momento di forte coinvolgimento emotivo l’ultimo collegio docenti dell’Istituto Comprensivo Don Milani, che ha segnato il congedo di quattro figure storiche dell’istituto: il dirigente scolastico Riccardo Calvo (a lungo preside dell’istituto Balbo di Casale), le maestre Maria Teresa Demagistri, Gianna Portalupi e Daniela Talin, tutte giunte al termine del proprio servizio con l’anno scolastico 2024/2025.

La cerimonia, svoltasi in un clima festoso ma carico di significato, ha visto l’intera comunità scolastica riunita per ringraziare e salutare chi ha dedicato una vita alla scuola. Maria Teresa Demagistri, insegnante alla primaria di Borgo San Martino, Gianna Portalupi della primaria di Valmacca e Daniela Talin della scuola dell’infanzia, sono state omaggiate con parole di affetto e riconoscenza da parte di colleghi e alunni per l’impegno profuso negli anni.

Al loro fianco, anche il preside Riccardo Calvo, che chiude la sua esperienza professionale dopo aver guidato l’IC Don Milani con equilibrio e spirito di servizio. Proveniente dalla scuola secondaria di secondo grado, Calvo ha ricordato con emozione l’accoglienza ricevuta e il clima collaborativo incontrato all’interno di un ambiente per lui in parte nuovo, ma subito familiare.

I saluti dei colleghi

A rendere omaggio al dirigente, la dirigente dell’Istituto Balbo Emanuela Cavalli, diversi colleghi della secondaria di secondo grado e l’ex dirigente Roberto Viale, che ne hanno sottolineato il valore umano e professionale. Il preside Calvo, affiancato dalla moglie, ha ricevuto un dono simbolico accompagnato da un messaggio di ringraziamento, così come le tre docenti salutate nel corso della cerimonia.

Un riconoscimento speciale è stato inoltre riservato alla vicepreside Michela Boda, punto di riferimento per l’istituto, ringraziata con un omaggio floreale per l’instancabile dedizione e il supporto costante fornito nel corso degli anni.

La serata si è conclusa con un rinfresco conviviale, durante il quale docenti, collaboratori e personale scolastico hanno potuto condividere saluti e auguri, celebrando l’inizio di una nuova fase della vita, fatta di passioni, tempo per sé e per le proprie famiglie.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione