Ritorna “Giraskuola”: libri e materiali didattici da condividere
Società
Marco Bertoncini  
1 Luglio 2025
ore
12:33 Logo Newsguard
La piattaforma

Ritorna “Giraskuola”: libri e materiali didattici da condividere

A Casale Monferrato rinnovato il servizio gratuito per il riuso scolastico

CASALE MONFERRATO – Un gesto semplice, ma dal grande impatto ambientale, educativo ed economico: condividere i libri scolastici e i materiali didattici inutilizzati. Torna anche per l’anno scolastico 2025/2026 (e pure per il 2026/27) il servizio “Giraskuola”, la piattaforma gratuita di economia circolare pensata per aiutare le famiglie, ridurre gli sprechi e promuovere sostenibilità e solidarietà.

L’iniziativa, lanciata durante il periodo di emergenza sanitaria da una famiglia della provincia di Bergamo (e adottata dal Comune di Casale la scorsa estate), ha preso piede in numerosi comuni italiani, diventando uno strumento concreto per supportare economicamente le famiglie e offrire una seconda vita ai libri scolastici.

A Casale Monferrato, “Giraskuola” ha recentemente potuto sommare, al sostegno del Lions Club International, quello di Fineco, con i consulenti finanziari Paolo Brezza ed Edoardo Galeotti come sponsors.

Uno strumento digitale e solidale

Attraverso il portale www.giraskuola.it, i cittadini di Casale possono cercare, vendere o donare libri e materiali scolastici: attenzione, non si parla di soli libri. Una sezione dedicata al comune consente di individuare facilmente scuole, classi e sezioni, facilitando lo scambio tra famiglie.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione